Descrizione diretta
Poppi (Arezzo), Biblioteca Comunale Rilliana 137
sec. XV.1 data stimata cart. ff. 147; numerazione recente a lapis nel centro del margine inferiore che numera IA , IIA , IIIA i primi tre fogli del codice; fascicoli 1 (6), 2 (9), 3-10 (10), 11 (11), 12-14 (10), 15 (11): il fascicolo 1 è un ternione costituito da un bifoglio centrale integro e dai due esterni imbrachettati, le filigrane hanno scansione regolare; il fascicolo 2, in origine un quinterno, ha il primo foglio tagliato; il fascicolo 11, originariamente un sesterno, ha il quarto foglio tagliato; il fascicolo 15, all'inizio un sesterno, ora ha l'ultimo foglio incollato al piatto posteriore dimensioni: 295 x 220; specchio di scrittura: 45 [5/150/5] 90 x 47 [7/77] 7/82; rr. 26/ll. 26 (variabili): la rigatura prolunga fino al margine esterno, oltre alle righe di testa, e di piede, la seconda e la penultima riga; spesso la riga di piede non è utilizzata per la scrittura disposizione del testo: ampi spazi in bianco tra un libro e l'altro e la forte chiosatura individuano un allestimento prolungato, ad uso scolastico; ciò nonostante la mise en page è grosso modo omogeneanote generali sulla scrittura: il manoscritto vede l'intervento di molte mani Spazi riservati per le inizialiLegatura moderna (sec. XVIII)Ente possessore Assisi (Perugia), S. Francesco, convento OFM Nomi Orsini Rilli Fabrizio cavaliere conte (a. 1745-1826), possessore (sec. XVIII ultimo quarto - XIX primo quarto)Storia del manoscritto A f. Ir traccia del cartellino ex-libris del Convento di San Francesco di Assisi asportato. A f. IAr nota di possesso (sec. XVIII): Cav. F. Orsini Rilli ; a f. IIAr timbro del Rilli. Sul dorso (sec. XVIII-XIX): Lucani Pharsalia cum comm. incerti auto. pr. Car (t ). Bo (mbic ). Cod. An. 1323 . A f. Ir (sec. XVIII-XIX): M. Annaei Lucani Pharsalia sive de Bello Civili Caesaris et Pompei: libri decem cum argumentis librorum del 1323 . Il ms è avvicinabile al ms. Poppi, BRill 148, contenente l'Eneide di Virgilio (cfr. scheda relativa).Bellum civile , Lucanus , ff. 1r-134v acefalo, lacunoso e mutiloBibliografia Mazzatinti Inventari (1896) vol. VI p. 139 (G. Cipriani, Poppi. Biblioteca comunale , pp. 128-150); Fanfani Inventario (1925) p. 21; Menestò Codici sacro convento (1979) pp. 405-406; Cenci, Bibliotheca manuscripta (1981) pp. 503 nr. 1103, 522 nr. 1734; Cat. mss. Poppi (1993) p. 84 scheda nr. 71, tav. XCVII
Note scheda originaria a c. di Maria Cristina Parigi; revisione 2019
Risorse esterne collegate
Poppi, BRill 137, f. 1r
Poppi, BRill 137, f. 134r
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/poppi-(arezzo)-biblioteca-comunale-rilliana-137-manoscript/201749