From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Prato, Biblioteca Roncioniana Q.V.5 (8)

sec. XV primo quarto data stimata
cart.
ff. I, 54, I'
dimensioni: 296 x 205; specchio di scrittura: 34 [173] 89 x 28 [146] 31 (f. 6r); rr. 2/ll. 21

decorato
Iniziali semplici
rubricato


Legatura moderna

Ente possessore Prato, S. Stefano, propositura (sec. XV post 1442 - XIX in.)
Stemma
Nomi Geminianus de Inghiramis doctor iuris (ca. 1370-1460), possessore (sec. XV)
Storia del manoscritto
Si tratta del lemma elencato nel lascito dell'Inghirami del 1442 al nr. 55: Paulus Orosius ab origine mundi in cartis papiri (Firenze, Archivio di Stato, Notarile Antecosimiano 19443; edito in Mss. med. PO, pp. 93-7 doc. III.2; vd. CODEX/Materiali in linea). Il manoscritto corrisponde al nr. 5 della lista dei manoscritti ricevuti dal Baldanzi nel 1845 dalla Propositura. Il codice è descritto in Carte Guasti 77 ins. c, f. 4r.
Nel margine inferiore del f. 1r, con stemma inserito: Iste liber est domini Geminiani de Inghyramis de Prato canonici Florentini decretorum doctoris et auditoris Sacri Pallatii appostolici causarum.

Breviarium ab Urbe condita, Eutropius, ff. 1r-54v
cum excerptis Cassiodori et additamentis Pauli Diaconi

Bibliografia Droysen Eutropius Breviarium (1879) (fonte); Guasti, Ricordanze (1888) p. 41 nr. 8; Maffei, Biblioteca (1971) p. 222 n. 4; De Feo Inventario (1979) vol. I p. 214; Bandini-Fantappiè Archivio (1984) pp. XLVI nr. 5; Mss. med. PO (1999) p. 45 scheda 33, tav. XXX

Note scheda originaria a c. di Simona Bianchi; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Prato, BRonc Q.V.5, f. 1r
Prato, BRonc Q.V.5, f. 44v

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/prato-biblioteca-roncioniana-q-v-5-(8)-manoscript/200616

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy