Descrizione diretta
Siena, Archivio di Stato, Manoscritti D 129
sec. XV primo quarto data stimata membr. ff. 145; numerazione recente a matita; fascicoli 1 (9), 2-3 (10), 4 (8), 5-14 (10), 15 (8): richiami orizzontali; il fasc. 1, in origine un quinterno, è privo del primo foglio; nel fasc. 9, il bifoglio 81/82 è stato inserito per colmare una lacuna testuale; nei fasc. 11 e 12 non è rispettata l'osservanza pelo-carne; il fasc. 15, originariamente un quinterno, è privo degli ultimi due fogli (ma senza lacune testuali) dimensioni: 213 x 151 (f. 75r); specchio di scrittura: 15 [155] 43 x 16 [95] 40; rr. 28/ll. 28 (f. 78r), rigatura a inchiostro: regime di foratura completo
scritture e mani libraria; note generali sulla scrittura: scrittura libraria inseribile nel sistema moderno
Presenza di glosse Sono presenti diverse chiose del copista, regolarmente paragrafate ai margini e glosse di diverse mani che denunciano un utilizzo scolastico del codice
decorato Iniziali filigranate rubricato
Legatura antica su assi rivestite di cuoio; piatti incisi a secco in cattivo stato
Bellum civile, Lucanus, ff. 1r-144r acefalo
Note scheda originaria a c. di Rossella De Pierro; revisione 2019 Responsabile scheda: CODEXAltri progetti collegati: CODEX
Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-archivio-di-stato-manoscritti-d-129-manoscript/225106 |