Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati D.VI.5
sec. XV med. data stimata membr. ff. I, 37, I'; numerazione recente, in inchiostro nero, tracce di una numerazione precedente; guardie cartacee moderne; fascicoli 1 (11), 2-3 (8), 4 (10): il fascicolo doveva iniziare dal lato carne, ma solo il primo (struttura originale: ff. 2-11) e l'ultimo sono regolari; il f. 1, aggiunto, inizia con il carne; richiamo orizzontale nel primo fascicolo; il primo foglio del primo fascicolo è aggiunto, nel secondo e terzo fascicolo manca il bifoglio esterno; il manoscritto è mutilo in più parti; segnatura a registro, che inizia dalla lettera f dimensioni: 242 x 170; specchio di scrittura: 27 [158] 57 x 25 [96] 49; rr. 24 /ll. 23, rigatura a seccoscritture e mani littera antiqua; note generali sulla scrittura: una sola mano Presenza di note Rarissime aggiunte marginali e interlineari decorato Iniziali semplici: iniziali alternativamente rosse e blu; sul foglio iniziale e sull'ultimo fascicolo, presenti spazi riservatiLegatura moderna, in cartoncino, piuttosto rovinataNomi Ciaccheri Giuseppe sacerdote (a. 1724-1804), possessore (sec. XVIII)Storia del manoscritto Il manoscritto, stando alla numerazione a registro dei fascicoli, è residuo di una unità maggiore risistemata - probabilmente, ma non è dato sicuro, in epoca moderna - in modo da creare una raccolta organica delle lettere di Barnaba senese. È stato eraso il f. 2 (iniziale dell'attuale primo fascicolo) così da iniziare sul verso , a metà foglio, con una lettera intera (ad Andrea teologo); è stato premesso l'attuale f. 1, recuperato probabilmente da un fascicolo iniziale (sempre una lettera di Barnaba, mutila). A f. 1r: Fratris Francisci de Mon [...]sterio hic liber est (sec. XVI). Sul contropiatto anteriore e a f. 1r, nota di possesso: G. Ciaccheri (sec. XVIII). A f. Ir-v, indice del contenuto, di mano ottocentesca. Sul dorso, in basso, cartellino moderno con segnatura 19 ; a f. 2r, in alto, altra segnatura moderna (forse risalente al sec. XVI): 69 .Epistolae , Barnabaeus Senensis n. 1390 ca., m. 1447 , ff. 1r-37r lacunosoBibliografia Ilari La Biblioteca (1844) vol. I p. 107; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 161; Ferraù Barnaba Epistolario (1979) p. 33; Scapecchi Libri di Pio II (2006) p. 125
Note scheda originaria a c. di Maria Luisa Tanganelli; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI D.VI.5, f. 1r
Siena, BCI D.VI.5, f. 30r
Siena, BCI D.VI.5, f. 30v
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-d-vi-5-manoscript/203329