From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati F.I.9

sec. XII terzo quarto data stimata
membr.
ff. VI, 144, IV'; cartulazione moderna a penna e recente a matita; i ff. I-IV e I'-IV', cartacei, sono di restauro; i ff. V-VI sono membranacei antichi e segnati A e B (vd. Storia); fascicoli 1-18 (8)
dimensioni: 550 x 372 (f. 10); specchio di scrittura: 46 [423] 81 x 44 [105 (25) 109] 89; rr. 50/ll. 50

decorato
Iniziali semplici; Iniziali figurate; Iniziali decorate: iniziali figurate ai f. 99r, 132r, 138r, 140r
rubricato


Legatura di restauro
Stato di conservazione
Il ms. è stato restaurato recentemente

Ente possessore Siena, S. Maria Assunta, Opera della cattedrale (?) (a. non precisabile)
Storia del manoscritto
Il manoscritto non è con sicurezza identificabile nell'inventario dei manoscritti provenienti dall'Opera del Duomo di Siena, redatto nel 1761 da Giuseppe Ciaccheri (trascr. in Klange Addabbo, Inventari, 215-221, manoscritto non citato) per la genericità delle descrizioni; forse in Ciaccheri, Indice, II, f. 233r corrisponde all'Omeliario indicato sotto la segnatura XXXXII.A.9.
Il f. Ar offre copia di documenti riguardanti chiese del Senese e il vescovo di Siena (sec. XIII); sul verso copia di una scrittura privata riguardante un podere (sec. XIII); il f. potrebbe essere uno scarto da questo stesso codice, a giudicare dalla porzione di testo a f. Bra-b (inc: meruisti. Digne tamen natale illorum colimus); a f. Bv sono trascritti: una bolla di Gregorio IX datata 1227 indirizzata ai vescovi toscani; un decreto di riforma della Chiesa senese del vescovo Bonfiglio e una sua costituzione sugli abiti degli ecclesiastici, datata 1231, di mano del sec. XIII.
Il f. 144r, oltre ad avere un breve imperiale di mano del sec. XIII sulla colonna a, contiene una porzione di testo della stessa mano del codice sulla colonna b (inc: vitam cum felicitate dare; expl.: agente Sisinnio comite et dulcisio preside. Regnante Domino... seculorum); a f. 144v lista dei signori o magistrati di Siena, con riferimento alla pace di Monteriggioni del 1254 alla colonna b, di mano del sec. XIII ex. Sul margine inferiore di f. 1r il numero 8 (sec. XVII) e sul margine superiore indicazione del numero delle carte (sec. XVII).

Homiliarium liturgicum, ff. 1ra-142vb
Vita beatae Mariae Magdalenae paenitentis, ff. 142vb-143rb

santi

Passio sanctorum Cantii, Cantiani et Cantianillae martyrum Aquileiae, f. 143rb-vb
santi


Bibliografia Ciaccheri Indice (1799) (repertorio); Ilari La Biblioteca (1846) p. 70 (vol. V); pp. 58, 529 (vol. VI); Garrison Studies I (1953) pp. 173-174, 176; Garrison Studies III (1957) p. 47 n. 1; Berg Studies (1968) pp. 195-198, 319-320; Censimento dei codici (1970) p. 1078; Klange Addabbo Fogli senesi (1979) pp. 104, 112-113; Klange Addabbo, Inventari (1985) (repertorio); Klange Addabbo Codici miniati (1987) pp. 120-128; Mecacci Manoscritti (2021) pp. 137, 146

Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI F.I.9, f. 1r
Siena, BCI F.I.9, f. 15v
Siena, BCI F.I.9, f. 99r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-f-i-9-manoscript/203341

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy