Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati F.II.16
Composito
membr. ff. I, 58, I'; fogli di guardia cart. di restauro dimensioni: 250 x 177Legatura modernaEnte possessore Monte Oliveto Maggiore (Siena), Monte Oliveto Maggiore, abbazia OSBOliv (?)Storia del manoscritto Sul dorso la precedente segnatura della Biblioteca pubblica senese a caratteri mobili: 6 G 5 . Nella controguardia anteriore, a matita: N. 144 . A f. Iv la precedente segnatura C. 58 ed indice, di mano dell'Ilari. A f. 1r la nota in inchiostro rosso del bibliotecario Luigi De Angelis relativa all'entrata del manoscritto nella biblioteca pubblica senese: Ad Bibliothecam publicam civitatis Senarum translatus die 18 octobris 1810 ... (seguono altre parole non leggibili). Alla luce del colophon della sez. II è ipotizzabile una provenienza olivetana, probabilmente da Monte Oliveto maggioreBibliografia Ilari La Biblioteca (1846) vol. V pp. 104, 108; Pellegrin, Mss. Pétrarque France (1961) (fonte)
U.C. I (ff. 1-5) sec. XV in. data stimata membr. ff. 5; numerazione moderna a penna; fascicoli 1 (5): il fascicolo, in origine un ternione, ha perso l'ultimo foglio dimensioni: 250 x 177 (f. 3); specchio di scrittura: 27 [164] 59 x 23 [104] 50 (f. 3); rr. 32/ll. 31 decorato Iniziali semplici rubricatoEnte possessore Monte Oliveto Maggiore (Siena), Monte Oliveto Maggiore, abbazia OSBOliv (sec. XV - XIX in.)Storia del manoscritto Sul margine superiore di f. 5v un numero in rosso: 4. Exhortatio sive ammonitio ad monachos , Augustinus Aurelius pseudo , ff. 4r-5vEpistolae , Petrus Damiani n. 1007, m. 22/23-2-1072 , ff. 1r-4r: 28 (op. XI) - Liber qui appellatur «Dominus vobiscum» cap. XIX Laus Eremiticae vitae Exhortatio sive ammonitio ad monachos , Hieronymus Stridonius pseudo , ff. 4r-5v
U.C. II (ff. 6-58) sec. XIV. 2 data stimataLuogo di copia Monte Oliveto Maggiore (Siena), Monte Oliveto Maggiore, abbazia OSBOliv (?) (sec. XIV. 2) membr. ff. 53; la sezione conserva la numerazione originaria in numeri romani; fascicoli 1-4 (8), 5 (10), 6 (6), 7 (5): il quinto fascicolo ha perduto l'ultimo foglio dimensioni: 252 x 178 (f. 15); specchio di scrittura: 17 [175] 60 x 18 [118] 42 (f. 15); rr. 35/ll. 34 decorato Iniziali filigranate rubricato
Sottoscritto
A f. 58v la sottoscrizione del copista: Vivat orate, rogo, sed in celis, Siculus Ieronimus Montioliveti scriptor et fidelis. Amen. luoghi / enti collegati Monte Oliveto Maggiore (Siena), Monte Oliveto Maggiore, abbazia OSBOliv (sec. XIV. 2 - XIX in.)Nomi Ieronimus Siculus scriptor (sec. XIV), copista (sec. XIV.2)Storia del manoscritto La sottoscrizione del copista rende molto probabile un'origine del manoscritto a MonteolivetoRegula pastoralis , Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604 , ff. 6r-58v
Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI F.II.16, sez. I, f. 1r
Siena, BCI F.II.16, sez. II, f. 6r
Siena, BCI F.II.16, sez. II, f. 58v
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-f-ii-16-manoscript/219601