From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati F.VI.3

Composito


membr. e cart.
cart. i ff. 187-198
ff. I, 198, I'


Legatura moderna in cartone.
Stato di conservazione
Il dorso della legatura è staccato, la prima guardia è sciolta.

Ente possessore Siena, S. Domenico, convento OP
Storia del manoscritto
Sul dorso titolo e segnature: Martirologium ordinis Praedicatorum e. 8 (sec. XVIII), 17 (sec. XX) e 17. I. 11 su di un talloncino che si sovrappone ad una segnatura precedente, ormai illeggibile.
Nelle sezioni I e II (ff. 1r, 167r eraso, 168r, 173r) è presente il timbro del convento domenicano.

Bibliografia Ilari La Biblioteca (1844) vol. V p. 70; Tugwell Dominican structures (2005) p. 56 nr. 89 (con bibl. prec.); Tugwell, Magdalen Nuns (2006) pp. 68-72

U.C. I (ff. 1-166) sec. XIV.1 data stimata
membr.
ff. 166; fascicoli 1-8 (12), 9 (6), 10-14 (12), 15 (4)
dimensioni: 263 x 18; specchio di scrittura: 30 [171] 62 x 30 [102] 55; rr. 27/ll. 26

Presenza di note
Aggiunte di mano posteriore a f. 120r, f. 162v e passim

decorato
Iniziali filigranate; Iniziali decorate; pagine decorate: a f. 1r pagina decorata con oro
rubricato


Stato di conservazione
L'oro della miniatura a f. 1r è stato asportato (o è caduto?); ai ff. 110-112 il margine inferiore è stato corroso

Ente possessore Siena, S. Domenico, convento OP
Storia del manoscritto
Gli ultimi quattro fogli (ff. 163-166) sono verosimilmente le antiche guardie di recupero da un manoscritto liturgico del sec. XV (ff. 164-165) e da un codice dell'Eneide (lib. I, 333-386, f. 166), sempre del sec. XV, con glosse interlineari in volgare.
A f. 166v è vergata una grande lettera B (sec. XV).
A f. 165v Questo libro è de' frati di santo Domenico (sec. XVII); una mano graficamente confusa e scorretta continua di Siena in Campocero (sic per Camporegio). Io frate Angelo converso ...  (sec. XVII); la mano di frate Angelo appone preghiere varie anche a f. 166r, dove è ripetuta la nota di possesso seicentesca.

Martyrologium, Usuardus Sangermanensis monachus fl. 838-875 ca., ff. 1r-100r
Evangelistarium, ff. 101r-120r
Informatio regularis, Augustinus Aurelius, ff. 121r-126r
Constitutiones ordinis Praedicatorum, Raymundus de Pennaforti n. 1175/1185, m. 6-1-1275, ff. 127r-160v
Acta capituli generalis apud Perpinianum celebrati A. D. 1327, ff. 161r-162r

U.C. II (ff. 167-186) sec. XV.1 data stimata
membr.
ff. 20; fascicoli 1-2 (6), 3-4 (4)
dimensioni: 245 x 177; specchio di scrittura: 14 [183] 48 x 19 [60 (12) 59] 27; rr. 33/ll. 32

decorato
Iniziali filigranate
rubricato


Ente possessore Siena, S. Domenico, convento OP

Psalterium, ff. 173ra-186vb
lacunoso e mutilo

U.C. III (ff. 187-198) sec. XV.2 data stimata
cart.
ff. 12; fascicoli 1 (2), 2 (6), 3 (4): il fascicolo 1 è un bifoglio residuo di unità maggiore, come pure il duerno finale;
dimensioni: 213 x 145; specchio di scrittura: 14 [154] 45 x 21 [40 (9) 41] 34; rr. 2 / ll. 33.

decorato
Iniziali semplici
rubricato


Stato di conservazione
Il foglio 190 è slegato.

luoghi / enti collegati Siena, S. Domenico, convento OP
Storia del manoscritto
Si intravede sul dorso un frammento di fascetta che doveva riportare un titolo e forse una segnatura.
Bifogli rinforzati con fascette membranacee di recupero.

Passionarium, ff. 187ra-198ra

Note scheda originaria a c. di Martina Pantarotto; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI F.VI.3, sez. 1, f. 1r
Siena, BCI F.VI.3, sez. 1, f. 121r
Siena, BCI F.VI.3, sez. 1, f. 127r
Siena, BCI F.VI.3, sez. 2, f. 172r
Siena, BCI F.VI.3, sez. 2, f. 173r
Siena, BCI F.VI.3, sez. 3, f. 187r
Siena, BCI F.VI.3, sez. 3, f. 198r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-f-vi-3-manoscript/203635

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy