From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati F.X.4

Composito


membr.
ff. 111; numerazione moderna, in parte a penna e in parte a matita, sul margine destro superiore


Legatura antica (sec. XV) con intervento di restauro moderno sul dorso e parti metalliche moderne aggiunte

Storia del manoscritto
Al f. 1r, margine inferiore, rasura di una nota di possesso del sec. XVI irrestituibile; sul piatto posteriore sono incollati due cartellini cart. (sec. XV) con note sul contenuto, irrestituibili; sui contropiatti sono incollati due fogli membr., dimidiati, provenienti da un registro notarile di un notaio Raynuccius, che roga nel 1321 a Siena. Nella prima unità codicologica, numerose note al margine del sec. XIV in.; in presenza di elenchi e schemi interviene una mano che verga tratti di congiunzione verticali allo scopo di mettere il testo in evidenza.

Bibliografia Schneyer (1969) vol. II p. 778; Censimento dei codici (1970) p. 1088

U.C. I (ff. 1-101) sec. XIII.1 data stimata
membr.
ff. 101; fascicoli 1-10 (8), 11 (5), 12-13 (8): il fasc. 11 è un duerno, in origine, con il secondo foglio aggiunto
dimensioni: 299 x 194; specchio di scrittura: 20 [218] 61 x 30 [62 (12) 62] 28 (f. 15r); rr. 43/ll. 42 (variabili)

scritture e mani littera textualis;


Presenza di note
vd. Storia del ms.

Presenti spazi riservati
rubricato: ai ff. 1r-40v, 85vb, 86r-101v


Sermones de dominicis, Hugo de Sancto Caro n. 1190 ca., m. 19-3-1263, ff. 1ra-85vb: 3. Sermones de epistolis et evangeliis dominicarum
Sermones de tempore, ff. 86ra-101vb

U.C. II (ff. 102-111) sec. XIII primo quarto data stimata
membr.
ff. 10; fascicoli 1 (10)
dimensioni: 285 x 200; specchio di scrittura: 16 [213] 56 x 20/5 [70 (5/5) 70] 5/20; rr. 52/ll. 52

scritture e mani littera textualis;


decorato
Iniziali semplici


Sermones de sanctis, ff. 102ra-111vb
frammento

Note scheda originaria a c. di Patrizia Stoppacci; revisione 2017 (stage sezione paleografica)

Risorse esterne collegate
Siena, BCI F.X.4, sez. I, f. 1r
Siena, BCI F.X.4, sez. I, f. 85v
Siena, BCI F.X.4, sez. I, f. 86r
Siena, BCI F.X.4, sez. I, f. 101v
Siena, BCI F.X.4, sez. II, f. 102r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-f-x-4-manoscript/204243

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy