From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati G.IX.23

sec. XIV primo quarto data stimata

Luogo di copia Umbria (sec. XIV primo quarto)
membr.
ff. II, 262, I'; numerazione ottocentesca di mano dell'Ilari eccedente di una unità per salto nel computo da 232 a 234; da f. 196r sino al termine il copista numera le colonne; guardie membr. antiche; fascicoli 1-7 (12), 8 (8), 9-16 (12), 17 (7), 18-22 (12), 23 (7): il fascicolo 17 è un quaternione privo del foglio finale, verosimilmente bianco; il fascicolo 23 è un quinterno decurtato degli ultimi tre fogli ma senza lacune di testo
dimensioni: 200 x 143 (f. 19); specchio di scrittura: 17 [136] 47 x 17 [41 (9) 39] 37 (f. 19r); rr. 32/ll. 31 (f. 19r), rigatura a colore

decorato: la decorazione, di ottimo livello, è inseribile nella scuola perugina primotrecentesca
Iniziali filigranate; Iniziali figurate: a f. 1ra e f. 2vb iniziali a pennello figurate con fregio parzialmente a cornice
rubricato: maiuscole toccate di rosso; segni di paragrafo rossi e blu alternati; ai ff. 225v-263r le rubriche sono state eseguite solo saltuariamente


Legatura moderna, in pelle e pergamena su assi lignee, dorso a 5 nervature doppie; sul piatte anteriore, tracce dei fermagli di chiusura

Ente possessore Todi (Perugia), S. Leucio OP (ca. XIV)
Nomi Rainerius de Sancto Geminiano (fl. XIV), possessore (sec. XIV); Nicolaus Buci de Tuderto frater OP (fl. XIV), possessore (sec. XIV)
Storia del manoscritto
A f. 263ra, di mano del copista: Tu quicumque leges fundas pro me Deo preces. Amen.
A f. Ir, in alto, parzialmente su rasura (sec. XIV): Iste liber est fratris Nicholai Bucii ordinis fratrum Predicatorum, quem emit pretio 3 florenorum.
A f. 257r, nel marg. inf., ancora la stessa nota di possesso: Iste liber est fratris Nicholai Bucii de Tude(rto) ordinis Predicatorum.
A f. I'r, nel marg. sup., di nuovo la nota di possesso di Niccolò di Buccio: Iste liber, qui dicitur Mariale, est fratris Nicholai Bucii de Tuderto fratrum ordinis Predicatorum. La nota è in gran parte sovrascritta su una nota precedente, erasa e solo parzialmente restistuibile con l'ausilio dei raggi ultravioletti: ... frater Rainerius de Sancto Geminiano in vita sua.
A f. I'v, in alto (sec. XIV): Iste liber est conventus Tudertini ordinis Predicatorum.
A f. 1r, nel marg. inf. (sec. XVIII): 95.
Sul dorso, ad inchiostro nero (sec. XVIII): Mariale p. Iacobi de Voragine ord. pred.; al di sotto, un numero: 27.
A f. Ir, di mano del bibliotecario Ilari (sec. XIX): Mariale Iacobi de Voragine Ord. Praed. Secolo XIV.
Sul dorso, un cartellino cart. incollato con la segnatura precedente della Biblioteca senese (sec. XIX): I.5.27 (al di sotto si intravede probabilmente una segnatura ancora precedente, in gran parte coperta però dal cartellino cart.).
Il manoscritto appare collegato, nella sua storia iniziale, al convento domenicano di S. Leucio in Todi, sede che però deve essere abbandonata nel 1373 dai frati che passano a S. Maria in Camuccia; è possibile che sia uscito dal convento in quel periodo ma la storia successiva non è ricostruibile.

Mariale, Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, ff. 1ra-194vb
Miracula beatae Mariae Virginis, ff. 196ra-263ra

Note scheda originaria a c. di Francesca Mazzanti; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI G.IX.23, f. 1r
Siena, BCI G.IX.23, f. 2v
Siena, BCI G.IX.23, f. 196r
Siena, BCI G.IX.23, f. 257r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-g-ix-23-manoscript/215728

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy