From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati G.VII.18


datato
a. 1441
Note datazione vd. colophon
cart.
ff. I, 252; cartulazione moderna a penna con salto di un foglio tra ff. 47 e 48 e del foglio finale; la guardia è membranacea; fascicoli 1-3 (12), 4 (10), 5-20 (12), 21 (14)
dimensioni: 218 x 146 (f. 14); specchio di scrittura: 24 [145] 49 x 25 [82] 39; rr. 2/ll. 34

scritture e mani littera textualis;
scrittura notarile;
note generali sulla scrittura: si alternano due tipi di scrittura, la minuta corsiva di Giovanni Minocci e, ai ff. 108v-153v, una littera textualis minuta e di grande qualità che difficilmente può essere riportata alla stessa mano


decorato
Iniziali semplici: presenti spazi riservati
rubricato


Legatura di restauro

Sottoscritto / Colophon
A f. 46v la sottoscrizione del copista: Scriptum per me Iohannem Minocci Senensem die XXI settembris 1441; a f. 249v una datazione di mano del copista: Io. Mi. scripsit die XXVIIII augusti, che a f. 69v ha scritto: die XXIII rett.; per il copista Giovanni Minocci vd. Lusini Capitolo, p. 67
Ente possessore Siena, S. Domenico, convento OP (sec. XV. 2 - XIX in.)
Nomi Iohannes Minoccii magister (ante 1449), copista (a. 1441); Cristoforo OP, possessore (sec. XV); Giovanni Battista OP, possessore (sec. XV)
Precedenti segnature Pl.XIII.O.3.n.9, Siena, S. Domenico, convento OP
Storia del manoscritto
La successione cronologica individua il manoscritto come elaborato nell'arco di un anno, anche se poi disposto non in stretta successione.
A f. 251v la nota di possesso del sec. XV: Iste liber est fratris Christofori Ordinis predicatorum in Sancto Dominico in Camporegi Senis, segue un'altra nota posteriore: modo est fratris Iohannis Baptiste eiusdem Ordinis.
A f. Iv nota della cartulazione di mano del sec. XIX.
Sul dorso l'antica segnatura del Convento di San Domenico: Pl.XIII.O.3.n.9 e la precedente segnatura della Biblioteca Pubblica (dall'alto in basso): 4.H.7.

De peccato originali, ff. 1r-46v
interrotto
Expositio super «Missus est», Boniohannes de Messana fl. saec. XIV med., ff. 47r-69v
interrotto e lacunoso
De laudibus beatae Mariae virginis, Vincentius Bellovacensis n. 1190 ca., m. 1264 ca., ff. 82r-141r
Tractatus de beata virgine Maria [super Missus est, Lc. 1,26-1,38], ff. 142r-153v
Compendium theologicae veritatis, Hugo Ripelin de Argentina n. 1200 ca., m. 1268, ff. 154r-249v
Versus, f. 250ra-va

Bibliografia Ilari La Biblioteca (1846) vol. V p. 121; Lusini Capitolo (1893) (letteratura secondaria); Stegmüller (1961) pp. 292-293 nr. 11077; Kaeppeli (1970) vol. I p. 251; vol. IV, p. 453

Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI G.VII.18, f. 1r
Siena, BCI G.VII.18, f. 46v
Siena, BCI G.VII.18, f. 69v
Siena, BCI G.VII.18, f. 154r
Siena, BCI G.VII.18, f. 250r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-g-vii-18-manoscript/215043

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy