Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati G.X.9
sec. XV med. data stimata cart. in folio ff. I, 170, I'; la cartulazione antica inizia da [30] e include i fogli caduti: 43, 119, 183-185; salta per errore i nnr. 99, 189 e 199; fascicoli 1 (9), 2 (9), 3-8 (10), 9 (9), 10 (10), 11 (8), 12 (12), 13-15 (10), 16 (7), 17 (10), 18 (6): dei primi 3 fascicoli, i cui fogli sono stati strappati, restano frammenti lungo la legatura; manca il primo foglio dell'attuale primo fascicolo; nel secondo manca il quinto foglio, segnato 43; nel fasc. 9 manca il decimo foglio, segnato 119; nel fasc. 16 mancano i fogli segnati 183-185; nel fasc. 18 gli ultimi quattro fogli; i fascicoli sono rinforzati con fascette membranacee di recupero da un manoscritto del sec. XIV dimensioni: 290 x 210; specchio di scrittura: 26 [194] 70 x 21 [66 (15) 67] 41; rr. 41 / ll. 40, rigatura a colore
Presenti spazi riservati rubricato: fino a f. 160r
Legatura moderna in cartoncino Stato di conservazione Il codice รจ acefalo, lacunoso e mutilo.
Nomi Ciaccheri Giuseppe sacerdote (a. 1724-1804), possessore (sec. XVIII.2. - XIX in.) Storia del manoscritto A f. [30]r, e a f. 207v, nel margine inferiore, la firma di Giuseppe Ciaccheri attesta la provenienza del codice dalla collezione privata dell'abate (sec. XVIII.2). A f. Iv, di mano moderna: Dal 37 al 207 in tutto carte 171 (sec. XIX). Sul dorso segnatura 12 (sec. XVIII) e cartellino con precedente segnature H.[...].12 (sec. XIX).
Quadragesimale de christiana religione [66 sermones, ca. 1430-1436], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, ff. 30ra-207vb acefalo, lacunoso e mutilo: serm. 11-47
Note scheda originaria a c. di Martina Pantarotto; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI G.X.9, f. 30r
Siena, BCI G.X.9, f. 108r
Siena, BCI G.X.9, f. 130r
Siena, BCI G.X.9, f. 180r
Responsabile scheda: CODEXAltri progetti collegati: CODEX
Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-g-x-9-manoscript/215928 |