Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati H.IX.9
sec. XV ultimo quarto data stimata membr. ff. II, 136; ff. numerati 135; fascicoli 1-13 (10), 14 (6): il fasc. 14 (ff. 130-135), originariamente un quinterno, reca le tracce dell'asportazione del quarto e del quinto foglio, mentre non è visibile la perdita del primo e del secondo foglio dimensioni: 146 x 98 (f. 12r); specchio di scrittura: 20 [94] 32 x 12 [58] 28; rr. 16/ll. 16Lingua copisti latino; greco decorato Iniziali semplici rubricatoLegatura antica con impressioni a seccoStato di conservazione Il codice risulta parzialmente slegatoStoria del manoscritto A f. IIr indice delle opere di mano sette-ottocentesca. Al centro del f. IIv la data 1756 e scritta erasa, non restituibile; in alto la segnatura: 12. Sul dorso cartellino arancione con autori e titolo; su questo, in alto, una segnatura: 10 e, in basso, altra segnatura: 6 ; segue cartellino con la precedente segnatura della Biblioteca pubblica senese: R.VII.8. Oratio in epistolam Philippi , Demosthenes Atheniensis pseudo , ff. 1r-9vOratio quaedam , ff. 121r-128vSententiae , ff. 129r-130vProverbia , ff. 11r-21r in grecoFabulae , Aesopus , ff. 22r-35vEthica Eudemia , Aristoteles , ff. 35v-38rexcerptum Excerpta quaedam , ff. 38v-67vEpistolae ad familiares , Cicero M. Tullius , ff. 68r-107v lb. I,3Exempla quaedam , ff. 107v-108rOratio ad praesidem , Andreas Alamannus n. 21-5-1421, m. post 1473 , ff. 108v-112vOratio ad praetorem , Andreas Alamannus n. 21-5-1421, m. post 1473 , ff. 113r-120vBibliografia Halm Fabulae Aesopicae (1901) (fonte); Mioni Catalogo (1965) pp. 409-10; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 166; Shackleton Bailey Ad familiares (1977) (fonte); Walzer Ethica Eudemia (1991) (fonte)
Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI H.IX.9, f. 1r
Siena, BCI H.IX.9, f. 108v
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-h-ix-9-manoscript/217027