From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati H.VI.13

sec. XV secondo quarto data stimata
cart.
ff. I, 171, I'; numerazione moderna a penna comprensiva della guardia finale e della controguardia, segnate rispettivamente 172 e 173; bianchi i ff. 65r-68v, 107v, 142r, 171v; di inserzione posteriore a segnalare una lacuna i ff. 65r-68v; guardie cart. del sec. XIX; fascicoli 1-5 (10), 6 (8), 7 (6), 8 (4), 9 (14), 10 (10), 11 (15), 12-13 (14), 14 (16), 15 (6), 16 (12), 17 (2): presenti richiami orizzontali; il fascicolo 8, di restauro, segnala una lacuna non sanata; il fascicolo 11 è un noverno, lacunoso del foglio d'inizio e privo dei due fogli finali, verosimilmente bianchi; il fascicolo 14 è un setterno con l'inserzione di un bifoglio fra il quinto e il sesto foglio a sanare la lacuna testuale; numerazione interna dei fascicoli ancora seguibile
dimensioni: 294 x 223 (f. 7); 291 x 220 (f. 69); 291 x 217 (f. 108); 294 x 211 (f. 130); specchio di scrittura: 35 [177] 82 x 45 [122] 56 (f. 7r); 22 [212] 57 x 27 [70 (20) 65] 38 (f. 69r); 24 [227] 40] x 28 [155] 34 (f. 108r); 26 [225] 43 x 30 [62 (12) 62] 45 (f. 130r); rr. 2/ll. 29 (f. 7r); rr. 2/ll. 48 (f. 69r); rr. 0/ll. 43 (f. 108r); rr. 2/ll. 44 (f. 130r), rigatura a colore: spesso assente

scritture e mani libraria;
note generali sulla scrittura: scrittura di Matteo Petrucciani, vergata in più tempi con sensibili variazioni di modulo e accuratezza, da f. 74v al termine alternata a tratti ad altra mano


Lingua copisti latino; volgare italiano

Presenti spazi riservati

Legatura moderna, in pelle su cartone
Stato di conservazione
Completamente staccato il bifoglio 100-101, con conseguente rischio di dispersione

Ente possessore Monte Oliveto Maggiore (Siena), Monte Oliveto Maggiore, abbazia OSBOliv (a. 1461-1810)
Nomi Matheus Vannoli Filippicti de Petruccianis de Interamnes cancellarius (fl. XIV - XV), copista in parte (sec. XV secondo quarto); Ludovicus Matthaei de Petruccianis de Interamne utriusque iuris doctor (a. 1410 (?)-1461), possessore (sec. XV terzo quarto)
Storia del manoscritto
Il ms., omogeneo non unitario, proviene dall'eredità di Ludovico Petrucciani, professore allo Studio di Siena, passata in seguito al monastero di Monte Oliveto, ed è stato scritto in più tempi dal padre di Ludovico, Matteo, probabilmente per uso personale, come sembrerebbero suggerire la varietà del ductus e il variare dell'impaginazione (a piena pagina o su due colonne, senza soluzione di continuità).
Sul dorso, al di sopra e al di sotto del cartellino membr. con il titolo impresso in oro, la segnatura olivetana vergata ad inchiostro direttamente sul cuoio (sec. XVIII): B.106.
A f. Ir, tavola del contenuto (sec. XIX).
A f. 1r, nel margine inferiore, notizia del passaggio del ms. alla biblioteca in data 25 ottobre 1810, di mano del bibliotecario Luigi De Angelis.
Sul dorso, tracciata ad inchiostro su un cartellino cart., precedente segnatura della biblioteca senese (sec. XIX): Q.6.10.
Sulla controguardia anteriore, in alto, segnata a matita, altra segnatura: N. 91.

Orationes. Pro Caelio, Cicero M. Tullius, ff. 131vb-141va
Orationes. Pro Archia, Cicero M. Tullius, ff. 1r-6r
Orationes. Pro Flacco, Cicero M. Tullius, ff. 90rb-97vb
lacunoso
Orationes. Post reditum ad Quirites, Cicero M. Tullius, ff. 98ra-100rb
Orationes. Post reditum in senatu, Cicero M. Tullius, ff. 100va-103vb
Commentariolum petitionis ad Marcum fratrem, Cicero Quintus Tullius n. 102 a.C., m. 43 a.C., ff. 104ra-107rb
Orationes. De domo sua ad pontifices, Cicero M. Tullius, ff. 108ra-124va
Orationes. Pro Sestio, Cicero M. Tullius, ff. 124vb-131va
Orationes. Pro Caelio, Cicero M. Tullius, ff. 131vb -141va
(con interruzione lungo il f. 140vb)
Orationes. De haruspicum responsio, Cicero M. Tullius, ff. 140vb, 142r-151vb
Non perché il vento volva e l' aria bagne, Luigi Tansillo, f. 142v
add. sec. XVI
Orationes. De provinciis consularibus, Cicero M. Tullius, ff. 152ra-157vb
Orationes. Pro A. Caecina, Cicero M. Tullius, ff. 6v-19v
Orationes. In Vatinium, Cicero M. Tullius, ff. 158ra-160rb
lacunoso
Orationes. Pro L. Cornelio Balbo, Cicero M. Tullius, ff. 160va-169va
Orationes. Pro rege Deiotaro, Cicero M. Tullius, f. 170r-v
acefalo e lacunoso
Orationes. Pro rege Deiotaro, Cicero M. Tullius, ff. 170v-171r
De lege agraria [Orationes tres contra P. Servilium Rullum], Cicero M. Tullius, ff. 19v-38r
I-III, acefalo
Orationes. In Calpurnium Pisonem, Cicero M. Tullius, ff. 38r-51v
Orationes. Pro Rabirio Postumo, Cicero M. Tullius, ff. 52r-55r
Orationes. Pro Rabirio [perduellionis reo], Cicero M. Tullius, ff. 55r-59r
Orationes. Pro Roscio comoedo, Cicero M. Tullius, ff. 59r-64v
Orationes. Pro Cluentio, Cicero M. Tullius, ff. 69ra-80vb
acefalo
Orationes. Pro Quintio, Cicero M. Tullius, ff. 81ra-90rb

Bibliografia Ilari La Biblioteca (1844) vol. I p. 35; Frati, Codici (1898) p. 66; Terzaghi Index codicum (1903) p. 413 nr. 36; Terzaghi De codicibus latinis (1903) p. 398; Mecacci, Biblioteca (1981) pp. 109-114; Reeve Familia Cusana (1995) (passim)

Note scheda originaria a c. di Francesca Mazzanti; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI H.VI.13, f. 22r
Siena, BCI H.VI.13, f. 76r
Siena, BCI H.VI.13, f. 108r
Siena, BCI H.VI.13, f. 131v

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-h-vi-13-manoscript/216707

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy