Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati H.VI.15
sec. XV.1 data stimata membr. ff. 198; numerazione ottocentesca a penna di mano dell'Ilari; le guardie originali, membr., sono incollate ai piatti; fascicoli 1 (9), 2-19 (10), 20 (9): richiami orizzontali, in prossimità del margine interno; i fascc. 1 e 20 1, in origine quinterni, mancano del foglio iniziale ma senza lacune di testo; numerazione dei fascicoli in cifre romane sul verso del f. finale di ciascuna unità; tracce della segnatura a registro quasi integralmente asportata dalla rifilatura dimensioni: 333 x 229; specchio di scrittura: 38 [215] 80 x 30/6 [131] 6/56; rr. 34/ll. 34, rigatura a seccoscritture e mani littera antiqua; note generali sulla scrittura: di una sola mano, cui si devono anche le note e le traslitterazioni in margine, come pure le rubriche in capitale; passi in greco in rosso allegati probabilmente della stessa mano Presenza di note decorato Iniziali semplici; Iniziali decorate: iniziali in oro a bianchi girari su campo blu ai ff. 10r, 20v, 27v, 34v, 36r, 48v, 60v, 68r77v, 87r, 96r, 108r, 118r, 130v, 140r, 149r, 160v, 172r, 181r, 189v rubricatoLegatura antica, in pelle impressa a secco su assiStoria del manoscritto Sul dorso, un cartellino membr. con l'indicazione del contenuto e un'antica segnatura (sec. XVIII): Ms. 24. Ciceronis Aepistolae (sic) ad Brutum, Q. fratrem, Atticum . Sulla controguardia anteriore, al centro, l'indicazione della consistenza, di mano dell'Ilari (sec. XIX): Codice di carte 198 . Sul dorso, un tassello membr. con la segnatura precedente della Biblioteca pubblica senese, solo parzialmente restituibile (sec. XIX): Q. [.].L (?). Sempre sulla controguardia anteriore, a matita rossa, parzialmente ripassata in nero, un'antica segnatura, ripetuta più in basso (sec. XIX): N. 46/36 .Epistolae. Ad Brutum , Cicero M. Tullius , ff. 1r-10r acefaloEpistolae. Ad Quintum fratrem , Cicero M. Tullius , ff. 10r-34vEpistola ad Octavianum , Cicero M. Tullius pseudo , ff. 34v-36rEpistolae. Ad Atticum , Cicero M. Tullius , ff. 36r-198rBibliografia Ilari La Biblioteca (1844) vol. I p. 105; Terzaghi Index codicum (1903) p. 414 nr. 38
Note scheda originaria a c. di Francesca Mazzanti; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI H.VI.15, f. 68r
Siena, BCI H.VI.15, f. 94r
Siena, BCI H.VI.15, f. 172r
Siena, BCI H.VI.15, f. 189v
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-h-vi-15-manoscript/216709