Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati H.VI.20
datato a. 1470 settembre 4Note datazione vd. colophon cart. ff. I, 111, I'; numerazione ottocentesca a penna di mano dell'Ilari, con salto del nr. 22; ff. di guardia cart. ottocenteschi; fascicoli 1-10 (10), 11 (11): il fascicolo 11 è un quinterno regolare con l'aggiunta di un foglio in fine dimensioni: 202 x 135; specchio di scrittura: 17 [128] 57 x 17/5 [80] 6/27; rr. 21/ll. 21, rigatura a colorescritture e mani corsiva all'antica; littera antiqua; note generali sulla scrittura: di una sola mano, in più tempi e in vari modi, ad eccezione di f. 84r-v, in corsiva all'antica dove interviene una mano coeva che si rintraccia anche in note marginali Presenza di note Iniziali semplici: sono presenti numerosi spazi riservati rubricato: segni di paragrafo rossi e blu alternati; rubricheLegatura moderna, in pergamena su cartone
Colophon
A f. 112r: Finis. 1470 die 4 septembris .Ente possessore Siena, S. Bernardino all'Osservanza, convento OFMObs (La Capriola, abbazia) (sec. XVIII)Storia del manoscritto A f. 1r, nel margine inferiore, ex libris cartaceo (sec. XVIII): Bibliothecae conventus Observantiae Senarum . Sempre a f. 1r , nel margine superiore (sec. XV ex.): Marci Tullii Ciceronis. Sul dorso, il titolo ad inchiostro (sec. XVIII): M.T. Ciceronis varia opusc. manisc. ; al di sotto, su un cartellino cart., la segnatura precedente della Biblioteca pubblica senese (sec. XIX): Q.6.19 . A f. Ir, la tavola del contenuto di mano dell'Ilari (sec. XIX).De legendis gentilium libris , Basilius Caesariensis episcopus trad. latinaOratio ad adolescentes [opus Basilii Caesariensis; translatio ex graeco; cum prooemio ad Colucium Salutatum], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444 , ff. 1r-14rDe amicitia , Cicero M. Tullius , ff. 21r-45vParadoxa stoicorum , Cicero M. Tullius , ff. 46r-56rDe republica , Cicero M. Tullius , ff. 56v-62r: Somnium ScipionisOrationes. De imperio Pompei (Pro lege Manilia) , Cicero M. Tullius , ff. 62r-81vDe senectute , Cicero M. Tullius , ff. 82r-112rBibliografia Ilari La Biblioteca (1845) vol. II p. 10 vol. V p. 94; Terzaghi Index codicum (1903) p. 415 nr. 43; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 154; Schucan Nachleben von Basilius (1973) p. 238; Repertorium Brunianum I (1997) n° 2348
Note scheda originaria a c. di Francesca Mazzanti; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI H.VI.20, f. 1r
Siena, BCI H.VI.20, f. 21r
Siena, BCI H.VI.20, f. 26r
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-h-vi-20-manoscript/216714