From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati H.VII.40

sec. XIV terzo quarto data stimata
cart.
in folio
ff. II, 48, II'; ff. I e II' cartacei moderni, fogli II e I' membranacei coevi di recupero; fascicoli 1-3 (16): richiami orizzontali
dimensioni: 286 x 217 (f. 25); specchio di scrittura: 47 [178] 61 x 55 [113] 49 (f. 25r); rr. 0/ll. 32 (var; f. 25r): le linee di giustificazione verticale sono ottenute mediante piegatura dei fogli

scritture e mani scrittura notarile;


Presenza di note
Note marginali coeve del copista e del possessore

Spazi riservati

Legatura moderna

Nomi Franciscus Victori (fl. XVI), possessore (sec. XVI. 2)
Storia del manoscritto
A f. 28v nota di possesso coeva erasa restituibile solo parzialmente: Liber Mariocti...
A f. 1r nota di possesso (sec. XVI. 2): Francisci Victoris kai ton philon ktema.
Le epitomi apposte prima di ogni egloga sembrano essere di mano del possessore la cui identità non è restituibile a causa della lettura parziale della nota di possesso a f. 28v.

Bucolicum carmen, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, ff. 1r-28v
Epystole [olim «Epistole metrice»], Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, ff. 30r-34v
parziale
De bello Gildonico, Claudianus Claudius, ff. 36r-39r
Africa, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, f. 39r-v
parziale
Invectiva in Rufinum, Claudianus Claudius, f. 39v
lb. II
Psalmi penitentiales, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, ff. 41r-42v
interrotto

Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1845) vol. II p. 154; Martellotti Poesie Latine (1976) (fonte); Mann Making of Bucolicum carmen (1977) pp. 142, 157 e passim; Hall Claudianus Carmina (1985) (fonte); De Venuto Bucolicon carmen (1990) pp. VII, 19 e ss.; Mann Bucolicum carmen (1993) p. 534; Coppini Incompiuta edizione (1993) p. 434; Gigliucci Salmi (1997) (fonte)

Note scheda originaria a c. di Michaelangiola Marchiaro; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI H.VII.40, f. 1r
Siena, BCI H.VII.40, f. 7r
Siena, BCI H.VII.40, f. 28v
Siena, BCI H.VII.40, f. 39r
Siena, BCI H.VII.40, f. 39v

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-h-vii-40-manoscript/216857

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy