Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati H.VII.40
sec. XIV terzo quarto data stimata cart. in folio ff. II, 48, II'; ff. I e II' cartacei moderni, fogli II e I' membranacei coevi di recupero; fascicoli 1-3 (16): richiami orizzontali dimensioni: 286 x 217 (f. 25); specchio di scrittura: 47 [178] 61 x 55 [113] 49 (f. 25r); rr. 0/ll. 32 (var; f. 25r): le linee di giustificazione verticale sono ottenute mediante piegatura dei fogliscritture e mani scrittura notarile; Presenza di note Note marginali coeve del copista e del possessore Spazi riservatiLegatura modernaNomi Franciscus Victori (fl. XVI), possessore (sec. XVI. 2)Storia del manoscritto A f. 28v nota di possesso coeva erasa restituibile solo parzialmente: Liber Mariocti... A f. 1r nota di possesso (sec. XVI. 2): Francisci Victoris kai ton philon ktema . Le epitomi apposte prima di ogni egloga sembrano essere di mano del possessore la cui identità non è restituibile a causa della lettura parziale della nota di possesso a f. 28v.Bucolicum carmen , Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374 , ff. 1r-28vEpystole [olim «Epistole metrice»], Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374 , ff. 30r-34v parzialeDe bello Gildonico , Claudianus Claudius , ff. 36r-39rAfrica , Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374 , f. 39r-v parzialeInvectiva in Rufinum , Claudianus Claudius , f. 39v lb. IIPsalmi penitentiales , Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374 , ff. 41r-42v interrottoBibliografia Kristeller Iter Italicum (1845) vol. II p. 154; Martellotti Poesie Latine (1976) (fonte); Mann Making of Bucolicum carmen (1977) pp. 142, 157 e passim; Hall Claudianus Carmina (1985) (fonte); De Venuto Bucolicon carmen (1990) pp. VII, 19 e ss.; Mann Bucolicum carmen (1993) p. 534; Coppini Incompiuta edizione (1993) p. 434; Gigliucci Salmi (1997) (fonte)
Note scheda originaria a c. di Michaelangiola Marchiaro; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI H.VII.40, f. 1r
Siena, BCI H.VII.40, f. 7r
Siena, BCI H.VII.40, f. 28v
Siena, BCI H.VII.40, f. 39r
Siena, BCI H.VII.40, f. 39v
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-h-vii-40-manoscript/216857