Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati I.IX.2
Composito
cart. ff. I, 94, I'; ff. numerati 93 in quanto la numerazione ottocentesca a penna è calante di un'unità per salto nel computo di un foglio fra 68-69 (segnato recentemente a matita 68 bis ); f. I, cart. del sec. XIX; f. I', cart. ant. dimensioni: 213 x 148Legatura moderna (sec. XVII), in pelle impressa su cartone, con stemma impresso in oro sormontato dalle insegne papaliStato di conservazione Il dorso è parzialmente staccatoStemma Nomi Alexander VII papa (a. 1599-1667), possessore (?)Storia del manoscritto Sui piatti della legatura, impresso in oro, lo stemma di papa Alessandro VII (cfr. in bibl. Repertorium Brunianum , nr. 2362). A f. Ir, una mano moderna annota una vecchia segnatura, oltre ad alcune notizie sul codice: N° 40 Z 12 . Sul dorso, un cartellino arancione, con la dettagliata indicazione a penna del contenuto (sec. XVIII); in alto, di mano coeva, un'antica segnatura: 2. A f. Ir, la tavola del contenuto, con rinvio alle pagine d'inizio (sec. XIX).Bibliografia Ilari La Biblioteca (1844) vol. I p. 36; vol. II pp. 12-13; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 167; Munk Olsen, Etude, Catalogue (1982) vol. I (repertorio); IHL Poesie (1985) (repertorio); Hankins Plato (1990) p. 718; Cat. trans. (1992) vol. VII p. 153b; Repertorium Brunianum I (1997) p. 174 nr. 2362
U.C. I (ff. 1-21) sec. XV ex. data stimata cart. ff. 21; fascicoli 1 (9), 2 (12): il fascicolo 1 è un quinterno decurtato del foglio finale, di cui resta traccia del tallone, ma senza lacune di testo dimensioni: 212 x 147; specchio di scrittura: 27 [136] 49 x 18/7 [70] 7/45; rr. 24/ll. 24, rigatura a seccoscritture e mani corsiva all'antica; note generali sulla scrittura: corsiva all'antica di una sola mano, cui si devono anche le rubriche, le didascalie marginali in rosso e le rare note in greco Presenza di note Alcune note in greco decorato Iniziali semplici rubricatoOpera et dies , Hesiodus trad. latinaOpera et dies [opus Hesiodi; translatio ex graeco], Nicolaus de Valle n. 6-12-1444, m. 26-9-1473 , ff. 1r-19v
U.C. II (ff. 22-67) sec. XV ultimo quarto data stimata cart. ff. 46; fascicoli 1 (12), 2 (10), 3-4 (12): richiami verticali, in prossimità del margine interno dimensioni: 212 x 146; specchio di scrittura: 24 [136] 52 x 21/6 [70] 7/42; rr. 24/ll. 24, rigatura a seccoscritture e mani corsiva all'antica; note generali sulla scrittura: corsiva all'antica di una sola mano Spazi riservatiHiero , Xenophon Atheniensis trad. latinaDe tyrannide [opus Xenophontis; translatio ex graeco], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444 , ff. 23r-39vPhaedrus , Plato trad. latinaPhaedrus [opus Platonis; translatio ex graeco], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444 , ff. 40r-55rHistoria Romana , Cassius Dio saec. II-III trad. latinaHistoriae Romanae excerptum ex libro XXXVIII [opus Cassii Dionis; translatio ex graeco ], Iohannes Aurispa n. 1376, m. 1459 , ff. 55r-61rQuinta Catilinaria et Responsio Catilinae , Cicero M. Tullius pseudo , ff. 61v-65v
U.C. III (ff. 68-93) sec. XV. 2 data stimata cart. ff. 27; fascicoli 1-2 (10), 3 (7): richiami verticali; il fascicolo 3 è un quinterno mutilo dei tre ff. finali dimensioni: 212 x 144; specchio di scrittura: 30 [142] 40 x 22/5 [85] 5/27; rr. 28/ll. 28, rigatura a seccoscritture e mani littera antiqua; note generali sulla scrittura: littera antiqua di modulo minuto di un'unica mano Spazi riservatiOdyssea , Homerus trad. latinaOdyssea [translatio ex graeco; prosaica versio; ad Pium II papam; ca. 1458-1464], Franciscus Griffolinus Aretinus n. 1420, m. 1491 , ff. 68r-93vfragmentum
Note scheda originaria a c. di Francesca Mazzanti; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI I.IX.2 sez. I, f. 1r
Siena, BCI I.IX.2 sez. I, f. 19v
Siena, BCI I.IX.2 sez. II, f. 23r
Siena, BCI I.IX.2 sez. II, f. 39v-40r
Siena, BCI I.IX.2 sez. II, ff. 54v-55r
Siena, BCI I.IX.2 sez. II, ff. 60v-61r
Siena, BCI I.IX.2 sez. II, f. 65v
Siena, BCI I.IX.2 sez. III, f. 68r
Siena, BCI I.IX.2 sez. III, f. 77v
Siena, BCI I.IX.2 sez. III, f. 82r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-i-ix-2-manoscript/217605