Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati I.V.8
sec. XIII ex.-XIV primo quarto data stimata membr. ff. III, 183, III; guardie cart. di restauro; fascicoli 1-22 (8), 23 (7): presenti richiami orizzontali; nel fasc. 23 manca il sesto foglio, del quale rimane visibile un brandello; il foglio finale reca segni di distacco dall'asse inferiore dimensioni: 285 x 205 (f. 4r); specchio di scrittura: 19 [186] 80 x 21 [60 (15) 60] 49; rr. 26/ll. 25 (f. 19r; var.), rigatura a secco: regime completo di fori ai marg. est. disposizione del testo: su due colonnescritture e mani littera textualis; Lingua copisti volgare italiano Presenza di note Note marginali in scrittura cancelleresca del sec. XIV (f. 47v) decorato: il codice, assegnabile alla fine del sec. XIII (ca. 1290) offre una decorazione con scelte cromatiche inconsuete per l'area senese, più consueta per la zona tosco-orientale (cfr. in bibl. Gotico a Siena , p. 86) Iniziali figurate; fascia decorativa: ai ff. 1r, 3v, 42r, 61r, 75r, 93v, 109v, 130r, 147r, 167v iniziali figurate e fregi marginali rubricato: iniziali toccate alternativamente in rosso e in blu; rubricheLegatura di restauro con recupero della precedente coperta in cuoio e di borchie, cantonali, fermagliEnte possessore Siena, Compagnia dei Disciplinati di Santa Maria della Scala (sec. XIV. 1-XIX in.)Precedenti segnature I.V.1, Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati (sec. XIX.1)Storia del manoscritto Il ms. è riconoscibile nell'inventario della Compagnia dei Disciplinati di Santa Maria della Scala dell'a. 1325, al lemma nr. 35 [4] (cfr. in bibl. Manetti-Savino Libri dei disciplinati , p. 164) e in quello del 1492 al lemma 230 [7]. A f. Ir è incollato un cartiglio (45 x 153 mm) riportato dalla legatura precedente, con titolo La vita de' Santi Padri (sec. XV); un secondo cartiglio cartaceo (49 x 75 mm) reca la scritta Le vite de' Santi Padri numero 26 (sec. XVI). Sul piatto posteriore cartellino antico in profili metallici: Queste sono le x collationi de VII sancti padri . Luigi De Angelis nel Catalogo de' testi (pp. 177-8) riferendosi al ms. cita una segnatura precedente «I.V.1», non più visibile (cfr. in bibl. Tanganelli).Vite de santi padri [Conlationes : volg. anonimo], Iohannes Cassianus , ff. 1ra-180vaBibliografia De Angelis Catalogo de' testi (1818) (repertorio di corredo); Ilari La Biblioteca (1846) vol. V p. 180; Chelazzi Dini Collazioni (1978) pp. 47-61; Gotico a Siena (1982) pp. 86-87; Manetti-Savino, Libri dei Disciplinati (1990) pp. 164-166; DBMI (2004) p. 610; Rafanelli Codici del XIV secolo (2011) p. 336; Tanganelli Catalogo De Angelis (2014) p. 249; Pomaro Libro e scrittura (2018) p. 141
Note scheda originaria a c. di Rossella De Pierro; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI I.V.8, f. 3v
Siena, BCI I.V.8, f. 47v
Siena, BCI I.V.8, f. 109v
Siena, BCI I.V.8, f. 130r
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-i-v-8-manoscript/217409