From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati I.VIII.1

sec. XV.2 data stimata
cart.
in ottavo
ff. IV, 209, I'; cartulazione antica parzialmente rifilata con salto da f. 169 a 180 e ripetizione del f. 183; fascicoli 1-20 (10), 21 (9): presenti richiami orizzontali parzialmente rifilati; il fasc. 21 è privo del foglio finale
dimensioni: 136 x 100 (f. 12); specchio di scrittura: 13 [98] 25 x 12 [64] 24; rr. 27/ll. 26

Lingua copisti volgare italiano

decorato
Iniziali semplici
rubricato


Legatura moderna in pergamena

Ente possessore Siena, S. Bernardino all'Osservanza, convento OFMObs (La Capriola, abbazia) (sec. XV.2-XIX in.)
Nomi Giovanni Tani frate (fl. XV), possessore (sec. XV); Bartolomeo di Montalcino frate (sec. XVI), possessore (sec. XVI)
Storia del manoscritto
Sul margine inferiore di f. IIIr ex libris cartaceo del Convento di San Bernardino all'Osservanza di Siena: Bibliothecae conventus Observantiae Senarum; accanto, una nota manoscritta (sec. XIX) del bibliotecario Luigi De Angelis, non completamente restituibile ma riguardante l'arrivo del manoscritto in biblioteca nel 1811.
A f. 218r la nota di possesso coeva: Questo libro chiamato Defecerunt è ad uso di frate Giov[a?]tani  da Siena frate di Sancto Francesco dell'Osservantia; il Riccomanni pubblicando nel 1862 il testo lo restituisce senza incertezza «Giovanni Tani».
A f. 218v nota erasa non restituibile (si intravede solo la data, 1490) e più sotto la nota cinquecentesca, parzialmente cancellata: Questo libro è di frate Bartulom(.)eio de Monctealcino.
Sul dorso a penna, direttamente sulla pergamena, 25; più sotto il cartellino con la precedente segnatura della biblioteca: 7.K.25.

Confessionale «Defecerunt» [translatio italica], Antoninus Florentinus archiepiscopus n. 1389, m. 2-5-1459, ff. 1r-147r
Trattato della restituzione [Tractatus de restitutione (ca. 1443/1452; Summa II, tit. 2, c. 1 ss.), translatio italica], Antoninus Florentinus archiepiscopus n. 1389, m. 2-5-1459, ff. 151r-184v
Trattato delle decime [Tractatus de decimis (Summa II, tit. 4, c. 3), translatio italica], Antoninus Florentinus archiepiscopus n. 1389, m. 2-5-1459, ff. 184v-187r
Dell'ornato delle donne [De ornatu et habitu mulierum (post 1439/1440; Summa II tit. 4, c. 7, § 7), translatio italica], Antoninus Florentinus archiepiscopus n. 1389, m. 2-5-1459, ff. 187r-197v
Sermone sulle soccite di bestiame, Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, ff. 197v-206v
Casi di scomunica, ff. 210r-217v

Bibliografia Ilari La Biblioteca (1846) vol. V p. 205; Riccomanni Sermone (1862)

Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI I.VIII.1, f. 151r
Siena, BCI I.VIII.1, f. 197v
Siena, BCI I.VIII.1, f. 210r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-i-viii-1-manoscript/217566

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy