From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati I.VIII.26

sec. XIV ex. data stimata
cart.
in quarto
ff. II, 64, II'; cartulazione moderna a penna con omissione del foglio fra i nrr. 55 e 56; i ff. II e II' sono membranacei; fascicoli 1-8 (8): presenti richiami orizzontali
dimensioni: 221 x 149 (f. 10); specchio di scrittura: 18 [146] 57 x 20 [94] 35; rr. 31/ll. 30

note generali sulla scrittura: ai ff. 60r-63v cambio di mano


Lingua copisti volgare italiano

decorato
Iniziali filigranate
rubricato


Legatura moderna in carta marmorizzata con dorso e punte in pelle
Stato di conservazione Il corpo è parzialmente slegato

Ente possessore Siena, S. Benedetto, monastero OSBOliv (sec. XV - XIX in.)
Precedenti segnature I.IV.12, Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati (sec. XIX.1)
Storia del manoscritto
A f. Ir nota del contenuto, di mano ottocentesca.
A f. IIr la nota di possesso del monastero di San Benedetto di Siena: Nel Mille quattro cento. Questo libro sie de' poveri da Porta Tuffi.
Sul dorso la vecchia segnatura della biblioteca: 4.I.12. La precedente segnatura I.IV.12 è riscontrabile nel Catalogo de' testi redatto dal bibliotecario Luigi De Angelis a p. 221 (cfr. in bibl. Tanganelli).
A f. Ir, dopo l'indice del contenuto, il numero 21, a matita.

Lettera ai frati di Mont-Dieu [Epistola ad fratres de Monte Dei, volg. anonimo], Guillelmus de Sancto Theodorico n. 1075/1085, m. 8-9-1147/1149, ff. 2r-60r
I sette peccati capitali, ff. 60r-62r
Rivelazioni [Revelationes: translatio italica (Guidini versio)], Birgitta Suecica n. 1303 ca., m. 23-7-1373, ff. 62v-63v
excerptum

Bibliografia De Angelis Catalogo de' testi (1818) (repertorio di corredo); Tanganelli Catalogo De Angelis (2014) p. 255; Nocentini Osservanza (2019) p. 124 n. 61

Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2019

Risorse esterne collegate
Siena, BCI I.VIII.26, f. 2r
Siena, BCI I.VIII.26, f. 3r
Siena, BCI I.VIII.26, f. 60r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-i-viii-2-manoscript/217584

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy