Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati I.VIII.26
sec. XIV ex. data stimata cart. in quarto ff. II, 64, II'; cartulazione moderna a penna con omissione del foglio fra i nrr. 55 e 56; i ff. II e II' sono membranacei; fascicoli 1-8 (8): presenti richiami orizzontali dimensioni: 221 x 149 (f. 10); specchio di scrittura: 18 [146] 57 x 20 [94] 35; rr. 31/ll. 30note generali sulla scrittura: ai ff. 60r-63v cambio di manoLingua copisti volgare italiano decorato Iniziali filigranate rubricatoLegatura moderna in carta marmorizzata con dorso e punte in pelleStato di conservazione Il corpo è parzialmente slegatoEnte possessore Siena, S. Benedetto, monastero OSBOliv (sec. XV - XIX in.)Precedenti segnature I.IV.12, Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati (sec. XIX.1)Storia del manoscritto A f. Ir nota del contenuto, di mano ottocentesca. A f. IIr la nota di possesso del monastero di San Benedetto di Siena: Nel Mille quattro cento. Questo libro sie de' poveri da Porta Tuffi . Sul dorso la vecchia segnatura della biblioteca: 4.I.12 . La precedente segnatura I.IV.12 è riscontrabile nel Catalogo de' testi redatto dal bibliotecario Luigi De Angelis a p. 221 (cfr. in bibl. Tanganelli). A f. Ir, dopo l'indice del contenuto, il numero 21 , a matita.Lettera ai frati di Mont-Dieu [Epistola ad fratres de Monte Dei, volg. anonimo], Guillelmus de Sancto Theodorico n. 1075/1085, m. 8-9-1147/1149 , ff. 2r-60rI sette peccati capitali , ff. 60r-62rRivelazioni [Revelatione s: translatio italica (Guidini versio)], Birgitta Suecica n. 1303 ca., m. 23-7-1373 , ff. 62v-63vexcerptum Bibliografia De Angelis Catalogo de' testi (1818) (repertorio di corredo); Tanganelli Catalogo De Angelis (2014) p. 255; Nocentini Osservanza (2019) p. 124 n. 61
Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2019
Risorse esterne collegate
Siena, BCI I.VIII.26, f. 2r
Siena, BCI I.VIII.26, f. 3r
Siena, BCI I.VIII.26, f. 60r
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-i-viii-2-manoscript/217584