Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati K.V.21
Composito
cart. ff. 130, I'; cartulazione moderna a penna con salto dei fogli tra i nrr. 5 e 6, 78 e 79 e 87 e 88; guardie di restauro dimensioni: 293 x 217 (f. 13); 293 x 216 (f. 41)Legatura moderna in pelle con impressioni a seccoStoria del manoscritto Sulla controguardia anteriore nota sul contenuto di mano sette-ottocentesca. Sul dorso la vecchia segnatura della biblioteca: 10.R.1 .Bibliografia Terzaghi De codicibus latinis (1903) p. 409; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 156; Pomaro Codici di Diodoro Siculo (2010) pp. 163, 169-170, 173 tav. III
U.C. I (ff. 1-27) sec. XV med. data stimata cart. in folio ff. 28; cartulazione moderna a penna con omissione del foglio tra i nrr. 5 e 6; guardie di restauro; a f. I nota sul contenuto di mano sette-ottocentesca; fascicoli 1-2 (12), 3 (4): presenti richiami orizzontali; l'ultimo fascicolo, originariamente un sesterno, è privo del quarto e del quinto foglio dimensioni: 293 x 217 (f. 13); specchio di scrittura: 31 [208] 54 x 33 [131] 53; rr. 0/ll. 38scritture e mani bastarda all'antica; note generali sulla scrittura: con penna fine ed esecuzione veloce Presenza di note Note a margine coeve e cinquecentesche Presenti spazi riservati per inizialiLegatura moderna in pelleRecollectae super artem novam Ciceronis , Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460 , ff. 1r-25r
U.C. II (ff. 28-127) sec. XV.2 data stimata cart. in folio ff. 102; cartulazione moderna a penna con salto dei fogli tra i nrr. 78 e 79 e 87 e 88; fascicoli 1-8 (12), 9 (6): presenti richiami orizzontali dimensioni: 293 x 216 (f. 41); specchio di scrittura: 19 [237] 37 x 35 [155] 26; rr. 0/ll. 28note generali sulla scrittura: tre mani: ff. 28r-47v (un sesterno + 8 ff. del secondo): Enea Silvio Piccolomini; due altre mani non italiane (in Kurrentschrift ) ai ff. 48r-119r e 119r-126rNomi Pius II papa (n. 18-10-1405, m. 14/15-8-1464), copista in parteBibliotheca historica , Diodorus Siculus Bibliotheca historica [libri XI-XV; opus Diodori Siculi; translatio ex graeco ], Iacobus de Sancto Cassiano Cremonensis v. 1435, m. 1452/1456 , ff. 28r-126r
Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI K.V.21, sez. I, f. 1r
Siena, BCI K.V.21, sez. I, f. 2r
Siena, BCI K.V.21, sez. I, f. 3r
Siena, BCI K.V.21, sez. II, f. 28r
Siena, BCI K.V.21, sez. II, f. 39r
Siena, BCI K.V.21, sez. II, f. 60r
Siena, BCI K.V.21, sez. II, f. 119r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-k-v-21-manoscript/217719