From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati K.VII.33

sec. XV. 2 data stimata
cart.
ff. I, 121, I'; numerazione ottocentesca a penna; da f. 59 sino al termine, tracce di una numerazione antica 1-62; fogli di guardia cart. mod.; fascicoli 1 (2), 2 (9), 3-13 (10): richiami orizzontali, al centro del margine; il fascicolo 1 è un bifoglio residuo di un'unità maggiore decurtata; il fascicolo 2 è un quinterno, privo del foglio iniziale, di cui resta traccia del tallone
dimensioni: 216 x 145; specchio di scrittura: 15 [154] 47 x 15 [45 (10) 45] 30; rr. 2/ll. 35, rigatura a colore

scritture e mani bastarda;
note generali sulla scrittura: una sola mano in pesante scrittura bastarda


decorato
Iniziali filigranate: iniziali filigranate rosse e azzurre, alternate, di modulo maggiore ad apertura dei singoli libri
rubricato: maiuscole acquerellate di giallo; rubriche


Legatura moderna, in pelle su cartone; dorso a quattro nervature semplici
Stato di conservazione Sono presenti molte macchie di umidità

Ente possessore Monte Oliveto Maggiore (Siena), Monte Oliveto Maggiore, abbazia OSBOliv (sec. XVII - XIX in.)
Storia del manoscritto
A f. 51v, nei margini, prove di penna (sec. XVII). Sul dorso, tracciata direttamente ad inchiostro e solo parzialmente restituibile, la segnatura olivetana (sec. XVIII): B.[.]. Sempre sul dorso, un cartellino membr. con il titolo a caratteri d'oro, su cui è stato tracciato a penna un numero (sec. XVIII): 14, in basso, un cartellino cart. con la segnatura precedente della Biblioteca pubblica senese (sec. XIX): C.6.35 (la segnatura appare ritoccata a penna, forse da un originario: C.8.2). Sulla controguardia anteriore, in alto, tracciato a matita, un numero di inventario (sec. XIX): N° 162; al di sotto, una mano coeva segna a penna la data del manoscritto: Secolo XV. A f. Ir, l'indice ad inchiostro (sec. XIX). A f. 1r, nel margine inferiore, vergata in rosso dal bibliotecario Luigi De Angelis, la notizia del passaggio del ms. dalla biblioteca dell'abbazia di Monte Oliveto Maggiore alla Biblioteca pubblica senese: Fuit Montis Oliv. Maioris ad Bibliothecam pubbl. Os. Senarum transfertur die 20 octubris 1810.

Vita prima sancti Bernardi Claraevallis abbatis [liber primus], Guillelmus de Sancto Theodorico n. 1075/1085, m. 8-9-1147/1149, ff. 2ra-27vb

santi

Liber secundus vitae Bernardi, Arnoldus Bonae Vallis abbas m. post 1156, ff. 28ra-54va
santi

Vita prima sancti Bernardi Claraevallensis abbatis [duae recensiones], Gaufridus Autissiodorensis n. 1114/1120, m. post 1200, ff. 55ra-106ra
lb. III-V
santi

Ad vitam sancti Bernardi additamentum, ff. 106rb-107vb
Sermones, Gaufridus Autissiodorensis n. 1114/1120, m. post 1200, ff. 107vb-114ra
sermo in anniversario obitus sancti Bernardi
Laudatio Honorati, Hilarius Arelatensis episcopus, ff. 114ra-120ra
Sermo in memoriam sancti Bernardi Claraevallensis abb., ff. 120ra-121rb

Bibliografia PL (fonte); Ilari La Biblioteca (1847) vol. VI p. 516

Note scheda originaria a c. di Francesca Mazzanti; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI K.VII.33, f. 27v
Siena, BCI K.VII.33, f. 28r
Siena, BCI K.VII.33, f. 55r
Siena, BCI K.VII.33, f. 106r
Siena, BCI K.VII.33, f. 114r
Siena, BCI K.VII.33, f. 120r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-k-vii-33-manoscript/217891

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy