From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati K.VII.34

sec. XV. 1 data stimata
membr.
ff. 160; ff. numerati 157: numerazione ottocentesca a penna calante di tre unità per salto di un foglio nel computo fra gli attuali ff. 56-57, 64-65 e 97-98; fascicoli 1-16 (10): richiami assenti; tracce della segnatura a registro e della segnatura dei fascicoli in lettere latine ancora parzialmente seguibili
dimensioni: 235 x 167; specchio di scrittura: 20 [148] 67 x 21/7 [83] 6/50; rr. 28/ll. 27, rigatura a secco

scritture e mani littera antiqua;
note generali sulla scrittura: littera antiqua di almeno due mani


decorato
Iniziali semplici; Iniziali decorate: iniziali in oro a bianchi girari; spazi riservati
rubricato


Legatura antica, in pelle impressa su assi; dorso a tre nervature doppie, due fermagli di chiusura
Stato di conservazione Numerosi fogli sono stati privati del margine (inferiore: ff. 15-16, 25-28, 33-56, 60-66, 96-99, 113, 115, 128, 141-143; esterno: ff. 56bis-59, 94-95, 149-157), con parziale distacco di una parte del foglio e conseguente rischio di perdita del testo; inchiostrati i ff. 46v-47r

Sottoscritto
A f. 135v, al termine del testo, la sottoscrizione del copista, ad inchiostro rosso: Amen. Deo gratias. Amen. Cyprianus.
Ente possessore Siena, S. Eugenio, abbazia OSB (sec. XVI - XIX in.)
luoghi / enti collegati Padova, S. Giustina, abbazia OSB
Storia del manoscritto
A f. 2r, nel margine inferiore, la nota di possesso e la segnatura del monastero di Sant'Eugenio (sec. XVIin.): Iste liber est monachorum congregationis Sanctae Iustinae de Padua ordinis sancti Benedicti, deputatus ad usum monachorum in Sancto Eugenio prope Senas habitantium, signatus numero 119. Sulla controguardia anteriore, in alto, ancora la nota di possesso (sec. XVIin.): Iste liber est congregationis Sancte Iustine de Padua ordinis sancti Benedicti deputatus monasterio Sancti Eugenii ad monasterium prope Senas; al di sotto, prove di penna di una mano cinquecentesca. A f. 17v, in margine, prove di penna (sec. XVII). Sul dorso, tracciato direttamente ad inchiostro, il titolo (sec. XVIII).

Vita prima sancti Bernardi Claraevallis abbatis [liber primus], Guillelmus de Sancto Theodorico n. 1075/1085, m. 8-9-1147/1149, ff. 2r-40r

santi

Epistolae [547], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 154v-155v
Epistula ad Rainaldum Fusniacensem abbatem - ep. 73
Epistolae [547], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, f. 155v
Epistula ad Rainaldum Fusniacensem abbatem - ep. 74
Epistolae [547], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 155v-157r
Epistula ad abbatem Sancti Ioannis Carnotensis
Epistolae [547], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, f. 157r-v
Epistula ad Humbertum abbatem Igniacensem
Liber secundus vitae Bernardi, Arnoldus Bonae Vallis abbas m. post 1156, ff. 41v-71r
santi

Vita prima sancti Bernardi Claraevallensis abbatis [duae recensiones], Gaufridus Autissiodorensis n. 1114/1120, m. post 1200, ff. 71r-133v
lb. III-IV
santi

Ad vitam sancti Bernardi additamentum, ff. 134r-135v
Epistolae [547], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 136r-143r: Epistola I. Ad Robertum nepotem
Epistolae [547], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 143v-150v: Epistola II. Ad Fulconem.
Epistolae [547], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 150v-152v
Epistula ad Arnoldum abbatem Morimundi
Epistolae [547], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 152v-153r
Epistula ad parentes Gaufridi consolatoria
Epistolae [547], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 153r-154r
Epistula ex persona Eliae monachi ad parentes suos

Bibliografia PL (fonte); Ilari La Biblioteca (1847) vol. VI p. 516

Note scheda originaria a c. di Francesca Mazzanti; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI K.VII.34, f. 2r
Siena, BCI K.VII.34, f. 71r
Siena, BCI K.VII.34, f. 136r
Siena, BCI K.VII.34, f. 143r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-k-vii-34-manoscript/217892

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy