Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati K.X.35
sec. XV ultimo quarto data stimata membr. ff. I, 158, I'; ff. numerati 2-156: numerazione ottocentesca ad inchiostro, calante di tre unità per salto di un foglio fra gli attuali 35-36, 72-73, 91-92, ed estesa inoltre alle guardie segnate rispettivamente 1 e 157; fogli di guardia membr. ant.; fascicoli 1-15 (10), 16 (8): richiami orizzontali, in prossimità del margine interno dimensioni: 217 x 147; specchio di scrittura: 23 [147] 47 x 29 [80] 38; rr. 29/ll. 29, rigatura a seccoscritture e mani corsiva all'antica; note generali sulla scrittura: una sola mano in corsiva all'antica, a caratteri capitali ai ff. 123v-140v decorato Iniziali decorate: a f. 4r iniziale in oro a bianchi girari con fregio nel margine interno e inferiore; le altre iniziali a bianchi girari sono state sistematicamente asportate e risarcite con pergamena; iniziali emarginate in rosso; titula a lettere capitali rubricatoLegatura moderna in pelle impressa su assi, con recupero di parti dell'originale antica; traccia di due fermagli di chiusura; dorso a tre nervature sempliciStato di conservazione Asportazione sistematica delle inizialiStemma Storia del manoscritto A f. 4r, nel margine inferiore, inserito nella decorazione, uno stemma tracciato a penna (ma su rasura del disegno originario), non identificato. A f. Ir, il titolo a caratteri capitali, in buona parte dilavato (sec. XVI): Blondi Flavii Forolivensis De roma instaurata ; al di sotto, l'indicazione di consistenza, annotata dal cartulatore (sec. XIX): Sono carte 157 . Ancora a f. Ir, nel margine inferiore, una mano recente a matita segnala l'asportazione delle iniziali decorate.Roma instaurata , Blondus Flavius n. 1392, m. 4-6-1463 , ff. 1r-123rInscriptiones quaedam , ff. 123v-141rKalendarium , ff. 146v-148rDe notis antiquis , Probus M. Valerius , ff. 149r-150vBibliografia Ilari La Biblioteca (1847) vol. VI pp. 389, 434; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 169; Della Schiava Censimento (2013) pp. 656-657
Note scheda originaria a c. di Maria Luisa Tanganelli; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI K.X.35, f. 4r
Siena, BCI K.X.35, f. 41r
Siena, BCI K.X.35, f. 127r
Siena, BCI K.X.35, f. 149r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-k-x-35-manoscript/217900