Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati L.III.22
sec. XV.2 data stimata cart. ff. IV, 215; numerazione moderna a inchiostro che non numera i primi due fogli e gli ultimi quattro, regolarmente rigati e con la numerazione a registro; ff. I-II moderni, ff. III-IV antichi originali; fascicoli 1-21 (10), 23 (5): presenti richiami orizzontali; il fascicolo finale, che doveva essere in bianco, era anch'esso un regolare quinterno (rimangono segnati i ff. y2-y5), decurtato di 6 fogli; segnatura a registro a-y dimensioni: 342 x 235; specchio di scrittura: 40 [215] 87 x 33 [128] 74; rr. 30/ll. 30, rigatura a colore
scritture e mani corsiva all'antica; note generali sulla scrittura: una sola mano
Presenza di note Presenti maniculae e notabilia; annotazioni e aggiunte marginali di più mani, di poco posteriori
decorato Iniziali semplici; Iniziali decorate: a f. 1r, iniziale in oro a bianchi girari, con fregio sui due lati; a f. 70v, iniziale in oro su fondo blu, verde e rosso, con girari di biacca; iniziali alternate rosse e blu rubricato: titoli correnti rubricati; rubriche
Legatura recente, in assi di legno nude e dorso in pelle; tagli spruzzati
Storia del manoscritto A f. IIIr, di mano del copista, l'indice del contenuto, cui una mano moderna (sec. XVII) aggiungel'indicazione del foglio di inizio -testo e premette l'annotazione: sec. XV Indice. A f. Ir, annotazione a inchiostro di mano moderna.
Excerpta ex Aristotelis operibus, ff. 1r-39r Summa ex Ethicis Excerpta quaedam, f. 156r-v excerpta rhetorica Rhetorica ad Alexandrum [opus pseudo Aristotelis; translatio ex graeco; ad cardinalem Alphonsum Carillum de Albornoz dicata], Franciscus Philelphus n. 25-7-1398, m. 31-7-1481, f. 157r excerpta De laudabilibus bonis, Aristoteles pseudo, ff. 157v-162r excerpta Excerpta quaedam, ff. 162r-165r excerpta philosophica De officiis, Cicero M. Tullius, ff. 166r-178v excerpta Excerpta ex Aristotelis operibus, ff. 178v-181v de bona fortuna Liber de inundatione Nili, Aristoteles pseudo, ff. 181v-184r De oratore, Cicero M. Tullius, ff. 184r-191r excerpta Excerpta ex Aristotelis operibus, ff. 39v-85r Abreviatio Politicorum Excerpta quaedam, ff. 191v-193v De re uxoria [ca. 1416; ad Laurentium Iohannis de Medicis], Franciscus Barbarus n. 1390, m. 1454, ff. 194r-205r excerpta Excerpta quaedam, ff. 205r-210r Oeconomica [opus Aristotelis pseudo; translatio ex graeco], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 85r-90v excerpta Excerpta ex Aristotelis operibus, ff. 90v-149r Summa ex rethoricis Excerpta quaedam, f. 149r-v excerpta rhetorica Excerpta quaedam, f. 150r-v excerpta rhetorica Excerpta ex Aristotelis operibus, ff. 150v-151r de locis Excerpta quaedam, ff. 151v-155v de locis
Note scheda originaria a c. di Maria Luisa Tanganelli; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI L.III.22, f. 1r
Siena, BCI L.III.22, f. 31r
Siena, BCI L.III.22, f. 70r
Responsabile scheda: CODEXAltri progetti collegati: CODEX
Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-l-iii-22-manoscript/217790 |