Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati L.XI.10
Composito
cart. ff. IV, 108, III'; numerazione ottocentesca a penna con salto di un foglio nel computo fra ff. 70-71 (segnato a matita 70 bis ) ed estesa alla prima guardia posteriore, numerata 108; bianchi i ff. 4r-v, 27v-31v, 44r-v, 59v, 108r-v; guardie cart. moderne dimensioni: 280 x 212Legatura moderna, in pergamena floscia, di recupero da un ms. liturgico (Bibbia) in minuscola carolina del sec. XIIEnte possessore Siena, S. Domenico, convento OP (sec. XVIII)Precedenti segnature Suppl.Pl.XIII.O.4.n.3, Siena, S. Domenico, convento OP (XVIII)Storia del manoscritto A f. Ir, in alto, il titolo (sec. XVI): Flos virtutum . Sempre a f. Ir, a dorso di penna, una nota (forse solo probatio calami ) di difficile restituzione: Frater Ant (onius ) Io (annis ?) fratri Gregorio . Sul dorso, un rinforzo cartaceo con il titolo tracciato a penna e la segnatura di San Domenico (sec. XVIII): Sermones. Flos virtutum e Suppl. Pl. XIII.0.4n°3 ; in basso, un cartellino cart. con la segnatura precedente della Biblioteca senese (sec. XIX): B.4.27 , poi corretta ad inchiostro in: B.6.39 . A f. Ir, la tavola del contenuto (sec. XIX).Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 158
U.C. I (ff. 1-31)
datato a. 1418 ottobre 5Note datazione vd. colophon cart. in folio ff. 31; fascicoli 1 (4), 2 (27): il fascicolo 2 (ff. 5-31) presenta l'aggiunta di un foglio iniziale dimensioni: 280 x 209 (f. 19); specchio di scrittura: 20 [214] 46 x 21 [148] 40 (f. 19r); rr. 2/ll. 38 (f. 19r, var.: ll. 41-46), rigatura a colorescritture e mani bastarda; note generali sulla scrittura: una sola mano che si sottoscrive ai ff. 3v e 23r
Sottoscritto
/
Colophon
A f. 23r: Frater Bartholomeus de Gayeto scripsit ordinis Predicatorum reverendo fratri Nicolao de Sancto Geminiano priori conventus Bononiensis dignissimo fratrum eiusdem ordinis die quinta mensis octobris anno Domini Millesimo CCCC° decimo octavo. Amen . Il copista segna il proprio nome anche nel margine inferiore di f. 3v: Barth (olomeus ) de Ga (ye )ta scripsit .Ente possessore Siena, S. Domenico, convento OP Nomi Bartholomaeus de Gayeto OP (ca. aut post 1418), copista (a. 1418)Oratio quaedam , ff. 1r-3vin festo sancti Dominici Commentum ad Ps. 83.10 Respice in faciem Christi tui , ff. 5r-23rCommentum ad Fil. 3,20 Salvatorem expectamus , ff. 23v-27r interrotto
U.C. II (ff. 32-43) sec. XV.2 data stimata cart. filigrana non rilevabile ff. 12; fascicoli 1 (12) dimensioni: 280 x 197 (f. 38), il f. 32 eccede per larghezza dal formato dei fogli restanti (280 x 211); specchio di scrittura: 23 [207] 50 x 16 [159] 22 (f. 38r); rr. 2/ll. 35 (f. 38r, var.: ll. 38-41), rigatura a colorescritture e mani bastarda; note generali sulla scrittura: una sola mano Presenti spazi riservatiStato di conservazione L'inchiostro acido e l'umidità hanno talora parzialmente macchiato i fogli, che risultano comunque nel complesso discretamente conservatiEnte possessore Siena, S. Domenico, convento OP Moralitates , ff. 32r-43v acefalo e mutilo
U.C. III (ff. 44-107) sec. XV.1 data stimata cart. in folio ff. 65; fascicoli 1 (16), 2 (19), 3 (16), 4 (14): richiami verticali spostati al margine interno; il fascicolo 2 (ff. 60-77) è privo del foglio finale, ma senza lacune dimensioni: 280 x 210 (f. 70r); specchio di scrittura: 15 [232] 33 x 21 [174] 15 (f. 52r) e 16 [234] 30 x 18 [175] 17 (f. 70r); rr. 2/ll. 53 (f. 52r, var.: ll. 51-53) e rr. 55/ll. 55 (f. 70r), rigatura a colorescritture e mani libraria; note generali sulla scrittura: due mani coeve, ff. 45r-59r + 98v-107v e 60r-98v; una mano cinquecentesca segna i titoli ai ff. 60r-89v Presenti maniculae Presenti spazi riservatiEnte possessore Siena, S. Domenico, convento OP Storia del manoscritto A f. 59v, bianco, note di conto coeve.Sermones quidam , ff. 45r-107v
Note scheda originaria a c. di Francesca Mazzanti; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI L.XI.10, sez. I, f. 3v
Siena, BCI L.XI.10, sez. II, f. 32r
Siena, BCI L.XI.10, sez. III, f. 103v
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-l-xi-10-manoscript/218112