From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati U.II.11


datato
a. 1448 febbraio 16
Note datazione vd. colophon
membr.
ff. II, 330, I'; numerazione antica; guardie I e I' cart. recenti; fascicoli 1-33 (10): richiami orizzontali per i fasc. 1-17, orizzontali inseriti in una raggiera per i fasc. 18-33; sui fascicoli è presente, la segnatura a registro a-r (fasc. 1-17), a-l (fasc. 18-28), non è visibile sugli ultimi 5 fascicoli
dimensioni: 210 x 141 (f. 61r); specchio di scrittura: 10/6 [136] 58 x 13 [45 (8) 45] 30; rr. 46/ll. 44 (f. 61r, variabili ai ff. 281-330), rigatura a inchiostro

scritture e mani libraria;
note generali sulla scrittura: scrittura libraria di più mani, inseribile nel sistema moderno


Lingua copisti latino; volgare italiano

decorato
Iniziali filigranate; Iniziali decorate: a f. 1r iniziale filigranata, ff. 179-330 iniziali filigranate
rubricato: iniziali maggiori rosse, decorate a penna; iniziali minori, alternativamente rosse e blu, decorate a penna (ff. 1-178); rubriche


Legatura antica, su assi rivestite in cuoio con decorazioni impresse sui piatti; dorso rifatto, in cuoio
Stato di conservazione
L'iniziale miniata a f. 2r è stata asportata

Colophon
A f. 330vb: Expletum fuit hoc opus anno a nativitate Domini M°CCCC°XLVIII die vero XVI februarii in tertia hora noctis
Ente possessore Seggiano (Grosseto), Il Colombaio, convento OFM (sec. XV. 2 - ?)
luoghi / enti collegati Pienza (Siena)
Nomi Franciscus Brandus vicarius provincialis OFM (fl. XV), concesso in uso da (sec. XV med.); Bernardinus Senensis (n. 8-9-1380, m. 20-5-1444), utilizzato da (sec. XV med.)
Storia del manoscritto
A f. IIr nota di possesso scritta in littera antiqua e coeva al testo o di poco posteriore: Liber iste pertinet ad usum fratrum Minorum in loco Sancte Marie de Columbario custodie Clusine commorantium, segue un'aggiunta di mano coeva Concessus tamen ad usum fratris Bernardini Senensis per fratrem Franciscum Brandum a Florentia vicarium provinciae Tuscie.
 
L'ente possessore più antico dovrebbe essere l'antico romitorio francescano del Colombaio dove San Bernardino prese i voti e che venne in seguito a lui titolato.
Sul dorso, in alto, un cartellino di grandi dimensioni con titolo e segnatura attuale, insolito nel fondo manoscritti della Biblioteca senese.
A f. 1r timbro della Biblioteca Comunale degli Intronati e, nell'intercolunnio, la nota ms. del bibliotecario Luigi De Angelis: è venuto da Pienza alla Biblioteca il dì 18 dicembre 1811. L. De Angelis bibliotecario.

Quadragesimale de christiana religione [66 sermones, ca. 1430-1436], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, ff. 2ra-323rb
Quadragesimale de evangelio aeterno [65 sermones; ca. 1430-1444], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, ff. 323va-330va
Constitutiones Concilii Lateranensis IV, Innocentius III papa n. 1160/1161, m. 16-7-1216, f. 330va-vb
Decretus 21
Costituzioni del Concilio Lateranense IV [volgarizzamento], Innocentius III papa n. 1160/1161, m. 16-7-1216, f. 330vb
Decretus 21

Bibliografia Bernardinus Senensis Opera omnia (1950) vol. I p. 33; vol. III p. 43

Note scheda originaria a c. di Rossella De Pierro; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI U.II.11, f. 2r
Siena, BCI U.II.11, f. 330v

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-u-ii-11-manoscript/218170

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy