Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati U.III.12
sec. XV med. data stimataNote datazione vd. Storia membr. e cart. (membr. ff. 1-40, cart. ff. 41-100) in ottavo ff. III, 171, I'; numerazione moderna; guardie II-III membr. di recupero; fascicoli 1-6 (10), 7 (12), 8-11 (10), 12 (9), 13-17 (10): richiami orizzontali; fasc. 12, quinterno privo dell'ultimo foglio (senza lacune testuali) dimensioni: 166 x 110 (f. 35r); specchio di scrittura: 7/7 [109] 43 x 10 [37 (7) 37] 19; rr. 41/ll. 41 (f. 35r, variabili), rigatura a inchiostroscritture e mani libraria; note generali sulla scrittura: scrittura libraria di più mani Presenti spazi riservati per le iniziali rubricato: iniziali toccate di rosso (ff. 122-132); rubricheLegatura moderna, in pergamenaNomi Bonfigli Domenico (fl. XVIII), donatore (a. 1765)Storia del manoscritto Il ms. è stato esemplato presumibilmente entro il 1450, data di canonizzazione di Bernardino che nella rubrica iniziale a f. 3ra è indicato come frate. Sul dorso precedente segnatura 32 (sec. XVIII), indicazione di autore, titolo, datazione; sul contropiatto anteriore, di mano di Giuseppe Ciaccheri: Adì 19 settembre 1765 fu regalato il presente manoscritto all [a ] Libreria dell'università di Siena dal signore Domenico Bonfigli .Quadragesimale de christiana religione [66 sermones, ca. 1430-1436], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444 , ff. 3ra-171vb mutiloBibliografia Bernardinus Senensis Opera omnia (1950) vol. I p. 34
Note scheda originaria a c. di Rossella De Pierro; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI U.III.12, f. 3r
Siena, BCI U.III.12, f. 171v
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-u-iii-12-manoscript/218225