From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca del Convento di San Bernardino (Convento dell'Osservanza) 26

Composito


cart.
in ottavo
ff. 196; numerazione di mano moderna
dimensioni: 206 x 150


Notazione musicale: presente sulla legatura

Legatura coeva in fogli di pergamena di recupero, in pessime condizioni
Stato di conservazione Sono presenti varie macchie di umidità sui fogli

Storia del manoscritto
Il codice è stato ricomposto da mano quattrocentesca; i ff. 153r-189r presentano differenze tali da far presupporre un'origine diversa ed autonoma. Su f. 1r in basso una mano moderna (sec. XIX) ha indicato una precedente segnatura: N. 20; probabilmente si tratta della segnatura che il codice aveva nella sua precedente collocazione, ovvero all'interno della Cella di San Bernardino (cfr. in bibl. Castelli). Sulla controguardia anteriore Padre Martino Bertagna (sec. XX) ha indicato l'attuale segnatura; sempre Padre Bertagna indica a f. 196r il computo dei fogli: Cart. 196.

Bibliografia Bernardinus Senensis Opera omnia p. XXIII nr. 12 (codex O); Castelli Memorie dell'Osservanza (1866) pp. 156-7; Bulletti Convento (1925) p. 59; Lefevre Elucidarium (1954) (fonte)

U.C. I (ff. 1-134, 189-196) sec. XV. 2 data stimata
cart.
in ottavo
ff. 134 + 7; numerazione di mano moderna
dimensioni: 206 x 150; specchio di scrittura: 13 [153] 40 x 23 [106] 21; rr. 00/ll. 28 var. (f. 2r): rigatura assente

note generali sulla scrittura: scrittura quattrocentesca di più mani


rubricato


Stato di conservazione I fascicoli sono quasi del tutto staccati

Epistolae, Hieronymus Stridonius, ff. 1r-23v
De miseria humanae conditionis, Innocentius III papa n. 1160/1161, m. 16-7-1216, ff. 28r-48v, 57r-62v
Quadragesimale de evangelio aeterno [65 sermones; ca. 1430-1444], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, ff. 49r-56v
sermo 46: De ardentissimo amore Sanctissimae Magdalena
Litaniae, ff. 104r-105v
Cursus Senarum [1425; 50 sermones a. 1425, reportati a Iacobo Nannis de Griffulis], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, ff. 107r-133r
Epistola Pilati ad Tiberium alias Claudium, ff. 189r-196r

U.C. II (ff. 135-188) sec. XV. 2 data stimata
cart.
in ottavo
ff. 62; numerazione di mano moderna
dimensioni: 206 x 150; specchio di scrittura: 13 [153] 40 x 23 [106] 21; rr. 00/ll. 28 var. (f. 136r): rigatura assente

note generali sulla scrittura: si rileva un'unica mano


rubricato


Stato di conservazione I fascicoli sono quasi del tutto staccati

Elucidarium [ca. 1098-1101], Honorius Augustodunensis presbyter et scholasticus n. 1080 ca., m. post 1153, ff. 135r-188v

Note scheda originaria a c. Daniela Vitale; revisione 2018

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-del-convento-di-san-bernardino-(c-manoscript/220176

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy