Descrizione diretta
Siena, Biblioteca del Convento di San Bernardino (Convento dell'Osservanza) 26
Composito
cart. in ottavo ff. 196; numerazione di mano moderna dimensioni: 206 x 150 Notazione musicale: presente sulla legaturaLegatura coeva in fogli di pergamena di recupero, in pessime condizioniStato di conservazione Sono presenti varie macchie di umidità sui fogliStoria del manoscritto Il codice è stato ricomposto da mano quattrocentesca; i ff. 153r-189r presentano differenze tali da far presupporre un'origine diversa ed autonoma. Su f. 1r in basso una mano moderna (sec. XIX) ha indicato una precedente segnatura: N. 20 ; probabilmente si tratta della segnatura che il codice aveva nella sua precedente collocazione, ovvero all'interno della Cella di San Bernardino (cfr. in bibl. Castelli). Sulla controguardia anteriore Padre Martino Bertagna (sec. XX) ha indicato l'attuale segnatura; sempre Padre Bertagna indica a f. 196r il computo dei fogli: Cart. 196. Bibliografia Bernardinus Senensis Opera omnia p. XXIII nr. 12 (codex O); Castelli Memorie dell'Osservanza (1866) pp. 156-7; Bulletti Convento (1925) p. 59; Lefevre Elucidarium (1954) (fonte)
U.C. I (ff. 1-134, 189-196) sec. XV. 2 data stimata cart. in ottavo ff. 134 + 7; numerazione di mano moderna dimensioni: 206 x 150; specchio di scrittura: 13 [153] 40 x 23 [106] 21; rr. 00/ll. 28 var. (f. 2r): rigatura assentenote generali sulla scrittura: scrittura quattrocentesca di più mani rubricatoStato di conservazione I fascicoli sono quasi del tutto staccatiEpistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 1r-23vDe miseria humanae conditionis , Innocentius III papa n. 1160/1161, m. 16-7-1216 , ff. 28r-48v, 57r-62vQuadragesimale de evangelio aeterno [65 sermones; ca. 1430-1444], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444 , ff. 49r-56vsermo 46: De ardentissimo amore Sanctissimae Magdalena Litaniae , ff. 104r-105vCursus Senarum [1425; 50 sermones a. 1425, reportati a Iacobo Nannis de Griffulis], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444 , ff. 107r-133rEpistola Pilati ad Tiberium alias Claudium , ff. 189r-196r
U.C. II (ff. 135-188) sec. XV. 2 data stimata cart. in ottavo ff. 62; numerazione di mano moderna dimensioni: 206 x 150; specchio di scrittura: 13 [153] 40 x 23 [106] 21; rr. 00/ll. 28 var. (f. 136r): rigatura assentenote generali sulla scrittura: si rileva un'unica mano rubricatoStato di conservazione I fascicoli sono quasi del tutto staccatiElucidarium [ca. 1098-1101], Honorius Augustodunensis presbyter et scholasticus n. 1080 ca., m. post 1153 , ff. 135r-188v
Note scheda originaria a c. Daniela Vitale; revisione 2018
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-del-convento-di-san-bernardino-(c-manoscript/220176