From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca del Convento di San Bernardino (Convento dell'Osservanza) 27

sec. XV med. data stimata

Luogo di copia Ferrara
cart.
in ottavo
ff. V, 218, VI'; numerazione recente che computa  due bifogli ed un foglietto di epoche diverse aggiunti in fine, arrivando fino a 223; numerazioni precedenti errate al marg. sup.; ff. I e VI' moderni (sec. XX); ff. II-V guardie del sec. XVII; ff. I-V': serie di foglietti aggiunti in epoche diverse numerati 219-223; fascicoli 1-18 (12), 19 (2)
dimensioni: 216 x 140; specchio di scrittura: 20 [148] 48 x 32 [90] 18 (f. 2r); rr. 00/ll. 31 (f. 2r); rr. 31/ll. 30 (f. 81r), rigatura a colore: presente solo da f. 76r

note generali sulla scrittura: Si rileva un brusco cambio di scrittura e di impostazione codicologica da f. 76r, foglio che però cade nel mezzo di un fascicolo; di conseguenza l'unitarietà del manoscritto non è in causa; tutte le mani sono ben inseribili nella produzione settentrionale di metà quattrocento.


Lingua copisti volgare italiano

decorato
Iniziali semplici: iniziali in rosso presumibilmente tutte aggiunte da chi ha continuato il lavoro da f. 76
paragrafi da f. 76


Legatura moderna (sec. XX) in mezza pergamena su cartone
Stato di conservazione La legatura è lievemente danneggiata; presenti alcuni strappi sui fogli

Ente possessore Ferrara, S. Francesco, convento OFM (sec. XVIII); Siena, S. Bernardino all'Osservanza, convento OFMObs (La Capriola, abbazia) (a. 1925- 2021)
Storia del manoscritto
La compagine, unitaria, presenta la successione di due situazioni molto diverse: i fasc. 1-7 hanno segni di piegatura, non sono preparati per la scrittura e denunciano una certa discontinuità grafica; dal f. 76 subentra, fino alla fine, una mano curata, di piccola littera textualis e tutto l'insieme è regolare, curato e rubricato. In fine, ff. 219-220, è allegata una lettera inviata da Giovan Girolamo Galli a Sbaralea in Ferrara, datata 16 gennaio 1730, dalla quale si evince che il codice, a quel tempo, si trovava nella Biblioteca di San Francesco a Ferrara. Sempre alla fine si trovano alcuni fogli aggiunti (sec. XVIII-XIX), numerati 221-222, per i quali cfr. Pacetti, Prediche volgari in bibl. A f. Vr: Riacquistato da padre Diani Adriano presso un venditore ambulante e consegnato a P. Fiorenzo Pampaloni per il Museo Aurelio Castelli dell'Osservanza di Siena, 24 Maggio 1925. Sulla controguardia anteriore di mano di Padre Bertagna O.F.M. (sec. XX) si legge l'attuale segnatura e su f. Ir il titolo dell'opera. Sul piatto cartellino con attuale segnatura e più in alto a penna nuovamente la segnatura (sec. XX). Il codice non è presente in Castelli (cfr. in bibl.) in quanto passato all'Osservanza nel 1925, come si evince da nota a f. Ir.
Il manoscritto è passato alla sede attuale nel 2021 a seguito della dismissione della biblioteca senese.

Prediche volgari sul Campo di Siena [a. 1427], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, ff. 1r-29r
Prediche volgari (Quaresimale Fiorentino) [a. 1425], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, ff. 30r-218r

Bibliografia Castelli Memorie dell'Osservanza (1866) (letteratura secondaria); Pacetti Prediche volgari (1935) (Intr. 29); De sancti Bernardini operibus (1947) p. 197; Cannarozzi Prediche volgari (1958) vol. I, II (passim)

Note scheda originaria a c. di Daniela Vitale; revisione 2021

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-del-convento-di-san-bernardino-(c-manoscript/220177

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy