From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca del Convento di San Bernardino (Convento dell'Osservanza) 29


datato
a. 1468
cart. e membr.
membr. i bifogli interno ed esterno dei fascicoli
ff. I, 152, II'; numerazione recente estesa al foglio finale aggiunto e calcolato 153; numerazione originale in alto e moderna in basso con annotazioni circa la mancanza dei fogli in più punti; una precedente numerazione saltuaria a matita, che probabilmente teneva conto di fogli successivamente asportati, è stata messa tra parentesi quadre; ff. di guardia moderni; fascicoli 1 (4), 2-6 (12), 7 (8), 8 (11), 9 (12), 10 (10), 11 (8), 12 (11), 13 (9), 14 (11), 15 (8): i fascicoli sono fortemente lacunosi per generalizzata asportazione dei fogli o bifogli membranacei
dimensioni: 268 x 202; specchio di scrittura: 16 [200] 52 x 22 [67 (13) 67] 33; rr. 36/ll. 36 (f. 2r), rigatura a secco

scritture e mani littera textualis;
note generali sulla scrittura: il codice è esemplato da una sola mano in scrittura libraria


Lingua copisti volgare italiano

decorato
Iniziali decorate: iniziali decorate in blu e rosso
rubricato


Legatura moderna in pergamena su cartone
Stato di conservazione È presente qualche macchia sui fogli

Ente possessore Siena, S. Bernardino all'Osservanza, convento OFMObs (La Capriola, abbazia) (1468 - 2021)
Nomi Andrea di Sano di maestro Andrea batteloro (sec. XV), copista (1468); Andrea di Sano di maestro Andrea batteloro (sec. XV), copista (1468); Andrea di Sano di maestro Andrea batteloro (sec. XV), copista (1468)
Precedenti segnature 12, Siena, S. Bernardino all'Osservanza, convento OFMObs (sec. XX. 1)
Storia del manoscritto
Il presente codice ed il ms. 30 della stessa sede costituivano in origine un unico corpus; lo smembramento è forse moderno (o quanto meno moderna, assegnabile al sec. XVIII è la mano che completa, su foglio aggiunto in fine, per motivo di comprensibilità,  la porzione di testo rimasta sul f. iniziale del ms. 30).
Sulla seconda unità, cui si rinvia, è rimasto il colophon con il dato cronologico e la sottoscrizione del copista. 
Il codice era conservato nella cella di san Bernardino sotto la segnatura 12, che rimane ancora attestata sul dorso e che risulta quasi sempre quella utilizzata dalla bibliografia.
Sul piatto superiore cartellino con attuale segnatura ripetuta da mano di padre Bertagna sulla controguardia anteriore.
Il ms. è passato nella sede attuale nel 2021 a seguito della dismissione della biblioteca conventuale senese.

Prediche volgari sul Campo di Siena [a. 1427], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, ff. 1r-152v

Bibliografia Pacetti Prediche volgari (1935) (Intr. 47); De sancti Bernardini operibus (1947) p. 190 (cit. con segn. prec. 12)

Note scheda originaria a c. di Daniela Vitale; revisione 2018

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-del-convento-di-san-bernardino-(c-manoscript/220295

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy