Descrizione desunta
Todi (Perugia), Biblioteca Comunale «Lorenzo Leonii» 140 (cat. 2008: 111)
Composito
sec. XIV in. membr. ff. II, 453, II'; I ff. di guardia riempiti da ricette mediche, trascritte da almeno 7 mani in gotica con echi documentari; fascicoli 40Ente possessore Todi (Perugia), S. Fortunato, convento OFM (olim monastero OSB)Nomi Andreas de Tuderto frater , ad usum; Iacobus Moriconis de Tuderto frater OFM , ad usum; Nicolaus de Tuderto frater , bibliotecarioCollationes defunctorum [prologus et 28 sermones], Franciscus de provincia Calabriae frater et lector OFM fl. ante saec. XIV in. , ff. 37r-58vacum tabulis Lignum vitae , Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274 , ff. 423r-435vReceptae variae , ff. Iv, IIr-v, I'r-vSermo de sancto Antonio Patavino («Iste pauper») [in editione sermonum de sanctis cura patrum Collegii a Sancto Bonaventura], ff. 88va-90rb
Sermo de sancto Antonio Patavino («Iste pauper») [in editione sermonum de sanctis cura patrum Collegii a Sancto Bonaventura] (?), Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274 , ff. 88va-90rbSermones de adventu et de nativitate Domini , ff. 60r-84vSermones de diversis , Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274 , ff. 231v-234r: 26 - Dominica prima post PentecostenSermones de tempore , Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274 , ff. 59r-60r, 184r-186r, 226v-230rSermones de tempore, de sanctis et de diversis , ff. 1r-11v, 85ra-152v, 156r-183v, 186r-226v, 230r-231v, 234r-422v, 436v, 438r-448ra, 449r-453vSermones dominicales et de sanctis , Guibertus Tornacensis n. 1200 ca., m. 7-10-1284 , f. 437r-vSermones quadragesimales , ff. 13r-35rcum tabulis Bibliografia Menestò Cat. Mss. Todi (2008) vol. II pp. 837-67
U.C. I
ff. 1-12; fascicoli 1 dimensioni: 154 x 117; rr. 29/ll. 28, rigatura mista disposizione del testo: piena paginanote generali sulla scrittura: 3 mani in gotica con echi cancellereschi Presenza di note integrazioni di mano del sec. XIV in cancelleresca decorato rubricato
U.C. II
Luogo di copia
Italia (?) ff. 13-36; fascicoli 2: richiamo assente dimensioni: 156 x 120; rr. 35/ll. 34, rigatura mista disposizione del testo: 2 colonnenote generali sulla scrittura: una mano in gotica Presenza di noteNotabilia e integrazioni di una mano prevalente cancelleresca e corsiva decorato rubricato
U.C. III
Luogo di copia
Francia (?) ff. 37-58; fascicoli 2: richiamo assente dimensioni: 150 x 111; rr. 42/ll. 41, rigatura mista disposizione del testo: 2 colonne Presenza di note indice dell'elemento ai ff. 53ra-58va, stessa mano che interviene nell'elemento II decorato rubricato
U.C. IV
ff. 59-438; fascicoli 33: richiami dimensioni: 152 x 117; rr. 31-32/ll. 30-31, rigatura mista disposizione del testo: piena paginanote generali sulla scrittura: Nove mani in gotica corsiva con echi cancellereschi, educazione francese e italiana Presenza di noteNotabilia della mano intervenuta negli elementi II e III decorato rubricatoSermo in dominica prima Adventus (?), Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274 , ff. 59r-60rSermones de diversis , Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274 , ff. 153r-156r: 4 - Nativitas Domini (III) red. tertia
U.C. V
Luogo di copia
Francia (?) ff. 439-448; fascicoli 1 dimensioni: 156 x 119; rr. 49/ll. 48, rigatura mista disposizione del testo: 2 colonnenote generali sulla scrittura: Due mani in gotica Presenza di note / correzioni Decorazione prevista ma non eseguita
U.C. VI
Luogo di copia
Francia (?) ff. 449-453; fascicoli 1 dimensioni: 153 x 122; rr. 39/ll. 39, rigatura mista disposizione del testo: piena paginanote generali sulla scrittura: una mano in gotica corsiva con echi cancellereschi Presenza di note / correzioni
Altri progetti collegati:
CALMA
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/todi-(perugia)-biblioteca-comunale-lorenzo-leonii--manoscript/150002