Trento, Archivio Diocesano Tridentino. Biblioteca Capitolare 39
Composito
membr. I, 138 (136), I'; la numerazione recente a matita, vergata nel margine inferiore esterno, trascura di computare il foglio successivo a f. 3 [f. 3bis] e numera per due volte f. 57 [f. 57 e f. 57bis] dimensioni: 180 x 122Legatura Legatura di restauro in pelle marrone su assi, con quattro borchie umbonate sul piatto superiore, cinque sull'inferiore e bindella con puntale da chiudere al centro del piatto superiore (di reimpiego)Stato di conservazione Il restauro della legatura è stato effettuato presso il Laboratorio di restauro del libro di S. Maria di Rosano, Firenze 1976, come da tassello applicato sulla controguardia inferioreNomi Iohannes Sulczpach decanus , possessorePrecedenti segnature 465; Alberti iiiStoria del manoscritto A f. 1v nota di possesso autografa di Johannes Sulczpach: Liber domini Iohannis Sulczpach decani Tridentini . Le attestazioni in Biblioteca Capitolare risalgono tuttavia al sec. XVIII: al centro della controguardia anteriore, vergata a matita dopo il restauro, segnatura Alberti iii . In un taschino applicato alla controguardia posteriore, cedola cartacea scritta su entrambi i lati: sul recto , di mano cinquecentesca, si legge: Varii Tractatus sancti Augustini, Liber de modo dicendi et tacendi ; ancora, di mano recente (con riferimento al precedente istituto di conservazione): 465 propr. Capit [olo] Catte Trento (segnalazione già fornita, con diversa formula, a f. Ir); sul verso , testo in volgare vergato da due mani diverse (sec. XV?)De fide ad Petrum , Augustinus Aurelius pseudo , ff. 63r-79vDe fide ad Petrum , Fulgentius Ruspensis episcopus n. 467 ca., m. 1-1-532 , ff. 63r-79vLiber consolationis et consilii, ex quo hausta est fabula de Melibeo et Prudentia , Albertanus Brixiensis n. 1190 ca., m. post 1253 , ff. 96v-135rLiber de doctrina dicendi et tacendi , Albertanus Brixiensis n. 1190 ca., m. post 1253 , ff. 85r-96vSermones , Augustinus Aurelius , ff. 1v-61rBibliografia Mss. agiografici TN (2005) pp. 32-33, n. 16; Mss. med. TN e prov. (2010) pp. 66-7, n. 29, tav. XXVII
U.C. III sec. XII ex.Fragm. membr. ff. 80-84; fascicoli I (5): originario ternione privato del sesto foglio; inizio fascicolo lato pelo dimensioni: 180 x 122; specchio di scrittura: 14 [143] 23 x 7 [97] 18; rr. 31 / ll. 31, rigatura a secco: irregolare con tracce di ripasso a colorenote generali sulla scrittura: L'esemplazione del testo agiografico è attribuibile a diversa mano (appena recenziore)Lingua copisti latino Iniziali semplici: iniziali rosse (e nera o inchiostrata con tocchi in rosso nei soli ff. 82v-83v, accompagnata da litterae notabiliores )De angelis , ff. 80r-82rDe fide ad Petrum , Fulgentius Ruspensis episcopus n. 467 ca., m. 1-1-532 De prestigio magorum , ff. 82r-83rSermones , Augustinus Aurelius Vita beatae Mariae Magdalenae paenitentis , ff. 83v-84r
Regesto
Miscellanea
Responsabile scheda: Donatella Frioli
Altri progetti collegati:
MATER MEL Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/trento-archivio-diocesano-tridentino-biblioteca-ca-manoscript/116485