From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Trento, Biblioteca Comunale 1573

Composito


cart.
ff. I, 333, I'; sul foglio di guardia anteriore, originario, indice del contenuto di mano di Johannes Hinderbach
dimensioni: 292 x 205


Legatura Legatura di restauro in assi e pelle marrone-rossiccio, tendente quasi al bordeaux, più intenso in corrisponedenza del dorso (con rinforzo e decorazione a secco); probabilmente originaria l'asse superiore. Ab origine, la coperta compatta tre unità codicologiche, delle quali solo la prima interessa il censimento

Ente possessore Trento, Biblioteca vescovile
Nomi Iohannes Hinderbach Tridentinus episcopus (a. 1465-1486), possessore
Precedenti segnature 88; Gentilotti N. 50; II 20 c 21
Storia del manoscritto
Appartenuto al avescovo Johannes Hinderbach, il manoscritto è rimasto presso la biblioteca vescovile fino al 1810 (a f. Ir segnatura Gentilotti N. 50) per passare poi al Seminario di Trento, infine alla Biblioteca Comunale. All'interno di quest'ultima, verso gli anni Trenta dell'Ottocento, venne attribuita al manoscritto la segnatura alfanumerica (II 20 c 21) presente in vari altri volumi della raccolta vescovile e probabilmente opera dei primi "funzionari" della costituenda Biblioteca Comunale. Solo ricordo indiretto dell'antica segnatura a stampa su cartellino 88, registrata da Tarugi Secchi, La bilbioteca vescovile, p. 83

De arte audiendi confessiones, Iohannes Gerson n. 14-12-1363, m. 12-7-1429
Legenda aurea, Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298
Sermones de corpore Christi, Nicolaus de Dinkelsbühl n. 1360 ca., m. 17-3-1433
Sermones de sanctis, Nicolaus de Dinkelsbühl n. 1360 ca., m. 17-3-1433
Sermones de tempore, Henricus de Frimaria senior n. 1245 ca., m. 18-10-1340, ff. 59ra-107vb
Summa confessorum, Rupertus Olomucensis episcopus sedit 1202-1240, m. 1240 ca., ff. 108ra-124rb

Bonaventura de Balneoregio pseudo
Henricus de Hassia senior n. 1325, m. 11-2-1397

Bibliografia Mss. agiografici TN (2005) pp. 120-123

U.C. I sec. XV med.
cart.
in folio
ff. 1-58; fascicoli 1-4 (12), 5 (10): il fasc. 5 presenta un rinforzo pergamenaceo al centro
dimensioni: 292 x 205; specchio di scrittura: 23 [218] 51 x 24 [62 (19) 67] 33; rr. 2 / ll. 42 (variabili fino a 47), rigatura a colore

Lingua copisti latino

Presenza di correzioni
Rare correzioni di mano del copista prioritario; sottolineature in nero o, più spesso, in rosso

Iniziali semplici: iniziali semplici in inchiostro rosso, di uso non sistematico, nei restanti fogli spazi riservati
rubricato: titoli, ritocchi per le maiuscole, segni paragrafali in rosso, di uso più discontinuo che i ritocchi, ma solitamente assenti nel medesimo insieme di fogli


Legenda aurea, Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, ff. 2ra-49vb
Liber epilogorum in gesta sanctorum, Bartholomaeus Tridentinus m. 1250/1255, ff. 10vb-11vb

U.C. II, ff. 59-129
datato
a. 1448 giugno 28

Luogo di copia Hopfgarten


Sottoscritto
Nomi Georius Walch, copista

U.C. III, ff. 130-333 sec. XV med.
cart.


Regesto Vitae sanctorum

Responsabile scheda: Donatella Frioli

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/trento-biblioteca-comunale-1573-manoscript/7846

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy