From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 213 (6881)

Mc13
Composito

sec. XVI e XVII

Luogo di copia Venezia ?
cart.
ff. V, 14 + 58 + 26 + 50, V'; numerazione complessiva 1-149, includente I'. Le U.C. II-IV presentano una precedente numerazione continua 1-134 che conferma come i tre codici fossero stati riuniti già in epoca antica; quando poi si è aggregata anche l'U.C. I tale numerazione è stata sostituita (barrando o correggendo la precedente) da quella complessiva attualmente in uso. Bianchi i ff. 9-14, 15 (salvo annotazioni, conti e prove di penna recenziori), 73v, 74v, 97-98, 106v; fascicoli I (14), II (18), III-IV (20), V (8-2), VI (16), VII-VIII (8), IX (12), X-XI (8), XII (6): il fasc. I è costituito da fogli che risultano essere la metà destra di 7 ff. di formato doppio, tanto è vero che a partire da f. 8 si legge una numerazione posta trasversalmente nell'angolo inf. destro; nel fascicolo V sono stati asportati due fogli (fra gli attuali 74 e 75); i fogli che compongono il fasc. VI sono inseriti all'interno di due bifoli che fungono da ff. di guardia dell'U.C. III
dimensioni: U.C. I e II mm 212 × 158; U.C. III mm 205 × 150; U.C. IV mm 196 × 136; specchio di scrittura: ampiamente variabile
disposizione del testo: i testi lirici sono disposti in colonna

note generali sulla scrittura: cinque mani: U.C. I una del sec. XVI ex.; U.C. II una del sec. XVI; U.C. III due mani coeve del sec. XVII; U.C. IV una del sec. XVII ex. A f. Iv un indice di mano di Marco Forcellini, segretario di Apostolo Zeno


rubricato: rubriche in colore bruno, ove presenti


Legatura antica (sec. XVIII) in cartone rivestito

Storia del manoscritto
Composito, costituito da quattro diversi codici (ff. 1r-14v, 15r-72v, 73r-98v, 99r-148v), gli ultimi tre già riuniti nel sec. XVII. Possessori antichi: Apostolo Zeno (n° 353); precedenti segnature: CIV.2; Sa LXIII.5.

Bibliografia De Robertis, Dante. Rime (2002) vol. I** pp. 801-3

U.C. II


Girardo da Castelfiorentino ca. 1280 - ca. 1330
Guido Novello da Polenta n.1275 - m. 1333
Nuccio Piacente ... 1280-1300 ...

Note Fonte dei dati: ms. + De Robertis, Dante. Rime [15.07.2022]

Regesto U.C. I, ff. 1r-8v: Vita dello infame Aretino - ff. 9r-14v: bianchi - U.C. II, f. 15r-v: originariamente bianco - ff. 16r-18v: rime di Vincenzo Quirini - ff. 19r-20r: rime di Dante Alighieri e Cino da Pistoia - ff. 20r-31r: rime di Guido Novello, Girardo da Castelfiorentino, Nuccio Piacente da Siena, Girolamo Quirini, Tommaso Giustinian, Paolo Canal, Trifone Gabriele, Niccolò Delfino - ff. 31r-72v: rime di Niccolò Tiepolo, Andrea Navagero, Paolo Canal, Iacopo Sannazaro, Giovanni Cotta, Girolamo Verità, Giacomantonio Benallio, Lelio Taurello da Fano - U.C. III, ff. 73r-96v: «Venezia conservata» di Niccolò Crasso, in ottava rima - ff. 97r-98v: bianchi - U.C. IV, ff. 99r-148v: «Cortona convertita» di Francesco Moneti in ottava rima.

Responsabile scheda: Cristiano Lorenzi

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/venezia-biblioteca-nazionale-marciana-it-ix-213-(6-manoscript/178477

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy