Descrizione diretta
Volterra (Pisa), Biblioteca Comunale Guarnacci LVI.6.3 (inv. 6185)
datato a. 1451 dicembre 3Note datazione vd. colophon Luogo di copia Volterra (Pisa) (a. 1451) cart. ff. II, 336, II'; numerazione meccanica sul margine superiore esterno; fogli di guardia cart. e membr.; fascicoli 1 (8), 2-16 (10), 17 (8), 18-34 (10) dimensioni: 279 x 212; specchio di scrittura: 39 [172] 68 x 38/9 [102] 9/54; rr. 2/ll. 33 rubricato: scritture distintive; rubriche ai ff. 8-28Legatura moderna, d'amatore (dorso e punte membr., piatti rivestiti di carta colorata); taglio marmorizzatoStato di conservazione La piega dei fascicoli è stata rinforzata
Sottoscritto
/
Colophon
A f. 2v: Actum in palatio magnificorum dominorum Priorum civitatis Volaterrarum de mense decembris M°CCCC°LI° die vero III° manu mei Raynaldi Lodovici Francisci, favente domino nostro Iesu Christo, cui est honor et gloria, potestas et imperium per infinita secula seculorum Nomi Raynaldus Lodovici Francisci (fl. XV), copista (a. 1451); Hieronymus de Sancta Flora de Aretio abbas (sec. XV), possessore (sec. XV.2)Storia del manoscritto A f. IIr: 1472 die XXX iunii. Ego Iero (nimus ) abbas Sancte Flore de Aretio emi hunc librum a militibus quorum direptioni rapinisque civitas volaterrana patuerat, duorum ducatorum pretio ... ; sul verso , copia di tre lettere indirizzate dallo stesso abate a Ludovico di Rinaldo di Ludovico, figlio del copista del ms.; il contenuto delle lettere, due delle quali sono datate 1473, riguarda la commissione di una copia delle epistole del Traversari. A f. Iv tabula (relativa alle epistole) di mano dell'abate di S. Flora, cui segue un Epigramma in librum . A f. IIr: Fides comitatis Vulterrarum pro notariis publicis et auctenticis , inc.: Priores communis et populi civitatis Volaterrarum, universis et singulis: quibus heae fuerunt nostrae litterae praesentatae .Politica , Aristoteles trad. latinaPolitica [opus Aristotelis; translatio ex graeco; una cum epistola praefatoria Blondo Flavio et epistola nuncupatoria Eugenio IV papae], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444 , ff. 1r-2v fragm.Epistolae et orationes , Ambrosius Traversarius n. 16-9-1386, m. 21-10-1439 , ff. 3r-331vepistolae Flores , ff. 332r-335rBibliografia Ambrosii Traversari Epistolae (1759) (fonte); Mazzatinti Inventari (1892) vol. II p. 239 nr. 306 (Giovanni Giannini, Volterra. Biblioteca Guarnacci , pp. 180-243); Funaioli Index Guarnacciana (1910) pp. 117-118; Colophons (1965) n° 16447; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 309; vol. VI p. 293; Pomaro Volterra (1982) pp. 217-218; Repertorium Brunianum I (1997) p. 217 nr. 3015; Caby De optimo genere vite (2008) p. 252
Note scheda originaria a c. di Giuliana De Francesco; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Volterra, BGuar LVI.6.3 (inv. 6185), f. 1r
Volterra, BGuar LVI.6.3 (inv. 6185), f. 2v
Volterra, BGuar LVI.6.3 (inv. 6185), f. 3r
Volterra, BGuar LVI.6.3 (inv. 6185), f. 332v
Volterra, BGuar LVI.6.3 (inv. 6185), f. 334v
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: CALMA
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/volterra-(pisa)-biblioteca-comunale-guarnacci-lvi--manoscript/219746