Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

419 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444 in MEL
Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444
Trovati 9 records. Pagina 1 di 11
 Felice Accrocca San Bernardino. Cristiani e vita sociale. «Amate il bene comune e non fate contra a Dio»
«Peregrinatio» del Venerato Corpo di san Bernardino da Siena: compatrono di Pontecorvo. Acta, 20-28 febbraio 2010 cur. Luigi Casatelli - Angelo Molle, Roccasecca (Frosinone), Arte Stampa [Roccasecca] 2011 pp. 182, 89-102

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 34 - 638

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-san-bernardino-cristiani-e-vita-sociale-amate-il-/636788

 Siglinda Anatra Il codice ms. 20 della Biblioteca Fardelliana di Trapani SchM 47 (2009) 117-26 tavv. 2

Abstract

L'A. dedica uno studio al manoscritto 20 della ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 34 - 643

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-codice-ms-20-della-biblioteca-fardelliana-di-t/638560

 Siglinda Anatra Il codice ms. 20 della Biblioteca Fardelliana di Trapani
Francescanesimo e cultura nella provincia di Trapani. Atti del Convegno di studio, Trapani-Alcamo 19-21 novembre 2009 cur. Diego Ciccarelli, Palermo-Padova, Biblioteca francescana di Palermo-Centro studi antoniani 2011 (Centro studi antoniani 47) pp. 394, 13-22

Abstract

Si veda anche l'articolo pubblicato in «Schede medievali» ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 36 - 648

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-codice-ms-20-della-biblioteca-fardelliana-di-t/659567

* Lilian Armstrong - Piero Scapecchi - Federica Toniolo Gli incunaboli della Biblioteca del Seminario vescovile di Padova. Catalogo e studi cur. Pierantonio Gios - Federica Toniolo, praef. Sandro Panizzolo - Antonia Ida Fontana - Giordana Mariani Canova, Padova, Istituto per la storia ecclesiastica padovana 2008 pp. XXX-259 tavv. 145 (Fonti e ricerche di storia ecclesiastica padovana 33)

Abstract

Il volume è corredato di bibliografia e indici: delle ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Padova, Cataloghi di stampe antiche
Alexander Halensis n. 1185 ca., m. 21-8-1245
Summa Halensis
Alexander Benedictus n. 1450 ca., m. 31-10-1512, Collectiones medicinae [aphorismi]
Alexander de Sancto Elpidio n. 1265 ca., m. 1326, De ecclesiastica potestate
Alexander de Villa Dei n. 1160/1170 ca., m. 1240 ca., Doctrinale
Antonius Gazius n. 1461, m. 1528, De conservatione sanitatis
Antonius Mancinellus n. 1452, m. 1505, Scribendi orandique modus
Antonius Zeno Policola fl. 1491-1492, De natura umana
Armandus de Bellovisu fl. 1326-1334, m. post 1348, Tractatus de declaratione difficilium dictorum et dictionum in theologia [a. 1326?]
Augustinus de Ancona n. 1275 ca., 2-4-1328, Summa de potestate ecclesiastica [a. 1326]
Baldus de Bartholinis n. 1409/1414, m. 23-9-1490, Tractatus de dotibus et dotatibus mulieribus et earum iuribus et privilegiis
Benedictus Capra n. post 1390, m. 3-1-1470, Consilia
Bernardinus de Bustis n. 1450 ca., m. 1513/1515, Rosarium sermonum per Quadragesimam [80 sermones quadragesimales]
Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, Quadragesimale de evangelio aeterno [65 sermones; ca. 1430-1444]
Bonifatius VIII papa n. 1235 ca., m. 11-10-1303, Liber sextus Decretalium
Christophorus Barzizius n. post 1390, m. 1445, Introductorium ad opus practicum medicinae
Cinus Pistoriensis n. 1265/1270, m. 1336/1337, Lectura in Codicem, Additiones et glossae
Franciscus de Platea fl. 1442 ca., Tractatus restitutionum, usurarum et excommunicationum
Franciscus Zabarella n. 10-8-1360, m. 26-9-1417, Lectura super Clementinis [a. 1402]
Gabriel Paverus Fontana v. 1462, m. 5-8-1490, Grammaticae fontes
Gregorius Britannicus Brixiensis fl. saec. XV ex./XVI in., Sermones funebres et nuptiales
Hartmannus Schedelius n. 13-2-1440, m. 28-11-1514, Liber chronicarum cum figuris et ymaginibus ab inicio mundi
Henricus de Erp n. 1410 ca., m. 13-7-1477, Speculum aureum de praeceptis divinae legis [212 sermones]
Henricus de Segusio n. 1200 ca., m. 1271, Summa super titulis Decretalium [a. 1239-1253] (Alpha et omega unum in essentia et trinum in personis, a quo omnes legislationes pendere iubentur...... Quia secundum beatum Gregorium tunc fabrica robusta construitur cum... )
Hermannus de Petra v. 1387, m. 23-4-1428, Sermones quinquaginta super orationem Dominicam
Hugo de Sancto Caro n. 1190 ca., m. 19-3-1263, Postillae in Bibliam
Iacobus Brutus Novocomensis lector fl. saec. XV ex., Corona aurea
Iohannes Canonicus fl. 1329-1343, Quaestiones super VIII libros Physicorum
Iohannes Crispus de Montibus n. 1450 ca., m. post 1495, Termini omnium actionum cum arbore
Iohannes de Sancto Geminiano n. 1260/1270, m. post 6-5-1333, Liber de exemplis et similitudinibus rerum
Iohannes de Thurocz n. 1435 ca., m. 1489, Chronica Hungarorum
Iohannes Guallensis OFM fl. 1257-1283, m. 1285, Communiloquium [Oxoniae seu Parisiis, ca. 1265-1269/1270]
Laurentius Maiolus fl. saec. XV post med., De gradibus medicinarum
Leo Baptista Albertus n. 18-2-1404, m. 19/25-4-1472, De re aedificatoria
Leonardus Matthaei de Utino n. 1399/1400, m. 26-5-1469, Sermones aurei de sanctis
Meffreth fl. 1443-1447, Hortulus reginae
Nicolaus Burtius n. 1445/1450, m. post 1518, Musarum nympharumque ac summorum deorum epitomata
Nicolaus de Plowe fl. 1427/1438, Tractatus sacerdotalis de sacramentis
Nicolaus Perottus n. 1429/1430, m. 14/15-12-1480, Rudimenta grammatices
Paulus Barbus de Soncino fl. saec. XV post med., m. 4-8-1494, Quaestiones metaphysicales
Petrus Contarenus Adorni filius n. 1446 ca., m. 1496 ca., Oratio in funere Marci Cornelii
Petrus de Argellata v. 1391, m. 1423, Chirurgia (Flegmon capitur duobus modis... Rogaverunt me socii... )
Petrus de Palude n. 1275/1280, m. 31-1-1342, In Sententias I-IV
Polydorus Vergilius n. 1470 ca., m. 1555, De inventoribus rerum
Robertus Valturius n. 1405, m. 1475, De re militari libri XII
Rodericus Sancii de Arevalo n. 1404, m. 4-10-1470, Speculum vitae humanae
Rolandinus de Passageriis n. 1215/1217, m. 1297, Summa artis notariae
Theophilus de Ferrariis Cremonensis v. 1486-1490, Propositiones copiosissimae ex omnibus Aristotelis libris collectae
Zacharias Campegius n. 1448, m. 30-9-1511, Tractatus de dote

Manoscritti

Scheda N: 33 - 12416

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-gli-incunaboli-della-biblioteca-del-seminario-ves/603477

* Klaus Arnold Bilder des Krieges - Bilder des Friedens
Träger und Instrumentarien des Friedens im hohen und späten Mittelalter cur. Johannes Fried, Sigmaringen, J. Thorbecke 1996 (Vorträge und Forschungen 43) pp. 633, 561-86 tavv. 12

Abstract

Der Verf. gibt einen Überblick über bildliche Darstellungen ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 18 - 8486

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-bilder-des-krieges-bilder-des-friedens/305642

 Vanna Arrighi Origini e vicende del convento di San Francesco a Fiesole SFr 114 (2017) 5-22

Abstract

L'A. ricostruisce la storia del convento di San Francesco ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 42 - 7459

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-origini-e-vicende-del-convento-di-san-francesco-a/763939

 Atti del Convegno storico bernardiniano in occasione della nascita di S. Bernardino da Siena. L'Aquila, 7-8-9 maggio 1980 L'Aquila, Istituto internazionale di studi bernardiniani 1982 pp. 256 tavv.

Abstract

Non sono trascurati argomenti pertinenti la storia ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 7 - 6397

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/atti-del-convegno-storico-bernardiniano-in-occasio/31755

 Atti del Simposio internazionale cateriniano-bernardiniano. Siena, 17-20 aprile 1980 cur. Domenico Maffei - Paolo Nardi, Siena, Accademia senese degli Intronati 1982 pp. VII-994

Abstract

Raccoglie 24 saggi, di cui sei sviluppano un confronto ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 6 - 6784; 7 - 6406; 9 - 5314; B - A

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/atti-del-simposio-internazionale-cateriniano-berna/252765

* Michael David Bailey Reformers on Sorcery and Superstition
A Companion to Observant Reform in the Late Middle Ages and Beyond cur. James David Mixson - Bert Roest, Leiden-Boston, MA, E.J. Brill 2015 (Brill's Companions to the Christian Tradition. A Series of Handbooks and Reference Works on the Intellectual and Religious Life of Europe, 500-1800 59) pp. XII-433, 230-54

Abstract

Il saggio affronta il rapporto tra l'Osservanza e ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 39 - 6513

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-reformers-on-sorcery-and-superstition/718141

Trovati 9 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy