Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

85 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Erchempert m. post 889 in MEL
Erchempert m. post 889
Trovati 10 records. Pagina 1 di 11
* Rosanna Alaggio Lo sviluppo urbano di Salerno nel medioevo. I temi della ricostruzione storiografica
in
Memoria, storia e identità. Scritti per Laura Sciascia cur. Marcello Pacifico - Maria Antonietta Russo - Daniela Santoro - Patrizia Sardina, Palermo, Associazione Mediterranea 2011 (Quaderni. Mediterranea. Ricerche storiche 17) pp. 914, 17-42 tavv. 2

Abstract

Indagine storico-archeologica che punta a individuare ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 34 - 10273

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-lo-sviluppo-urbano-di-salerno-nel-medioevo-i-temi/627706

* Giancarlo Andenna Il concetto di Longobardo e di Lombardo in Italia meridionale tra IX e XII secolo. La complessità di una situazione territoriale
in
«Nationes», «Gentes» und die Musik im Mittelalter cur. Frank Hentschel - Marie Winkelmüller, Berlin-Boston, MA, W. de Gruyter 2014 pp. X-472, 187-202

Abstract

Il saggio si apre sulla figura del monaco cassinese ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 36 - 8330

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-concetto-di-longobardo-e-di-lombardo-in-italia/665478

* Gioia Bertelli - Giorgia Lepore - Marco Trotta - Angelofabio Attolico Sulle tracce dei Longobardi in Puglia: alcune testimonianze
in
I Longobardi del Sud cur. Giuseppe Roma, Roma, G. Bretschneider 2010 pp. 485, 343-89

Abstract

Il saggio, concernente le testimonianze archeologiche ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 34 - 8182

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-sulle-tracce-dei-longobardi-in-puglia-alcune-test/622059

 Luigi Andrea Berto «Copiare» e «ricomporre». Alcune ipotesi su come si scriveva nell'Italia meridionale altomedievale e sulla biblioteca di Montecassino nel IX secolo. Il caso della cronaca di Erchemperto MSoph 17 (2015) 83-111

Abstract

G. Falco nel suo saggio su Erchemperto (in Albori ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Risorse esterne collegate
Mediaeval Sophia 2015 (Berto)

Scheda N: 38 - 1439

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-copiare-e-ricomporre-alcune-ipotesi-su-come-si-sc/698967

* Luigi Andrea Berto Definire una carica: «honor» e «dignitas» nelle opere degli storici altomedievali italiani (VIII-X secolo)
in
Paolo Diacono e il Friuli altomedievale (secc. VI-X). Atti del XIV Congresso internazionale di studi sull'alto medioevo (Cividale del Friuli-Bottenicco di Moimacco, 24-29 settembre 1999) Spoleto (Perugia), Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo (CISAM) 2001 (Atti dei congressi 14) pp. XVII-886, 793-805

Abstract

L'A. rileva come i termini honor e dignitas ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Storiografia
Chronicae Sancti Benedicti Casinensis
Chronicon Salernitanum
Agnellus qui et Andreas Ravennas presbyter n. 800/805, m. post 846, Liber pontificalis ecclesiae Ravennatis (Almus apostolus et solidus princeps aliorum, / Quem sanctis monitis discipulum docuit... Gratias vobis necesse est agere Deo Patri et Filio eius simulque spiritui sancto, trinae maiestati, unicae potestati, quod me pollutis labiis reclusit... In patris natique et sancti nomine flatus! / Cum certum propter secli indicium studuissent... Poeta: fortuitu quondam venisse presbiterorum / Turba Ravennatum simul, inter quos fuit unus... )
Andreas Bergomas presbyter n. 830/840, m. 897, Adbreviatio de gestis Langobardorum (In septentrionali plaga Europae in finibus Germaniae fere insula est nomine Scatinavia. In qua propter multitudinem populorum legimus populum illum... Longobardorum gesta, unum volumen, sex tamen libros, a Paulo viro philosopho contesta et per ordinem narrata invenimus... )
Benedictus Sancti Andreae de Soracte monachus fl. saec. X ex., Chronicon [a. 972-1000] (Pimenius presbiter voce clara dixit: «Deus omnipotens oro, quomodo te non video, nec sic te audisset... )
Erchempert m. post 889, Historia Langobardorum Beneventanorum (Langobardorum seriem, egressum situmque regni, hoc est originem eorum, vel quomodo de Scandanavia insula egressi ad Pannoniam... )
Liutprandus Cremonensis episcopus n. 920 ca., m. 970/972, Antapodosis
Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca., Historia Langobardorum

Lessicali: dignitas

honor

Scheda N: 27 - 7017

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-definire-una-carica-honor-e-dignitas-nelle-opere-/503358

 Luigi Andrea Berto Erchempert, a Reluctant Fustigator of His People: History and Ethnic Pride in Southern Italy at the End of the Ninth Century MedS 20 (2012) 147-75.Argomenti e indici

Scheda N: 35 - 1278

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-erchempert-a-reluctant-fustigator-of-his-people-h/639714

 Luigi Andrea Berto (ed. trad.) Erchemperto Piccola storia dei Longobardi di Benevento Napoli, Liguori 2013 pp. VIII-216 (Nuovo medioevo 94)

Abstract

L'edizione del testo con traduzione italiana a fronte ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Risorse esterne collegate
Mediaeval Sophia 2015

Scheda N: 38 - 1438

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/piccola-storia-dei-longobardi-di-benevento/700134

 Luigi Andrea Berto L'immagine delle «élites» longobarde nella «Historia Langobardorum Beneventanorum» di Erchemperto ASI 170 (2012) 195-233

Abstract

La Historia di Erchemperto si configura come ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 35 - 1279

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-l-immagine-delle-élites-longobarde-nella-historia/644851

 Luigi Andrea Berto (trad.) Making History in Ninth-century Northern and Southern Italy Pisa, Pisa University Press 2018 pp. 179 (Fonti tradotte per la storia dell'Alto Medioevo)

Abstract

I testi contenuti nel volume sono l'Historia Langobardorum ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 43 - 5479

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/making-history-in-ninth-century-northern-and-south/779887

 Luigi Andrea Berto (ed. trad.) The Little History of the Lombards of Benevento by Erchempert. A Critical Edition and Translation of «Ystoriola Longobardorum Beneventum Degentium» London, Routledge 2022 pp. VII-176 tavv. (Routledge Medieval Translations)

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 44 - 1045

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/the-little-history-of-the-lombards-of-benevento-by/802450

Trovati 10 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy