Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Franciscus de Platea fl. 1442 ca. in CODEX
Franciscus de Platea fl. 1442 ca.
Trovati 3 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Lucca, Biblioteca Statale (olim Biblioteca Governativa), 2656

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XV ex. data stimata
cart.
ff. II, 137, II'; fascicoli 1 (3), 2-14 (10), 15 (4);
Dimensioni: 203 x 147; specchio di scrittura: 13 [157] 33 x 13 [106] 28; rr. 34 / ll. 33.

Rubricato: maiuscole toccate di giallo.

Legatura moderna.
Stato di conservazione
Il primo fascicolo è quasi slegato.

Ente possessore Lucca, S. Agostino, convento CRSA (a. non precisabile)
Storia del manoscritto Il primo fascicoletto, con l'indice, sembra aggiunto di un secondo momento e reca sul margine della prima carta, n. n. una nota erasa e la dicitura Ad usum fratris...(illeggibile anche alla lampada di Wood).
A f. Ir: Proveniente dal monastero di S. Agostino di Lucca (mano di un bibliotecario ottocentesco).
Sul piatto posteriore e sul dorso il titolo (sec. XVI): Dubia pro sacerdotibus.
Bibliografia Del Prete Repertorio (1877), 1/2 f. 192r; Cenci, Manoscritti francescani (1971)

numero d'ordine: I

I. ff. 6r-70v Franciscus de Platea fl. 1442 ca., Trattato sui difetti della Messa
prol. inc. Dice lo Apostolo nela epistola prima ali Corinthi XI° capitolo: probet autem se ipsum homo
Rubrica diplomatica Cominza lo prologo del libro de consecratione
Note precede nei primi 3 ff. la tavola dei capitoli.
Lo stesso testo, attribuito a Francesco de la Piaza da Bologna de l'ordine de s. Francesco de observatia in Cenci, Manoscritti francescani, II p. 911 (ms. Napoli, Biblioteca Nazionale XII.F.56)

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

Risorse esterne collegate
Lucca, BS 2656, f. 125v
Lucca, BS 2656, f. 6r

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/lucca-biblioteca-statale-(olim-biblioteca-governat/213825

Responsabile descrizione interna CODEX

Pistoia, Biblioteca Capitolare Fabroniana, 326

Composito

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni


cart.
ff. III, 240, II', ff. numerati 241 in quanto è numerato 1 il f.  III; i fogli I-II, I'-II', membr. di recupero, provengono da un manoscritto patristico del sec. XII
Dimensioni: 140 x 106

Legatura antica (restauro a. 1997)

Nomi Bernardino Pertini, possessore (?)
Storia del manoscritto A f. 1r nota di possesso del sec. XVI, depennata, non leggibile con sicurezza: Bernardino Pertini.
Bibliografia Mss. med. PT (1998), pp. 79-80 scheda 146, tavv. CLIX-CLX

U.C. I (ff. 2-114) sec. XV. 2 data stimata
cart.
ff. 113
specchio di scrittura: 12 [98] 30 x 17 [70] 19; rr. 2/ll. 28
Lingua copisti volgare italiano


Rubricato

numero d'ordine: I

I. ff. 2r-114r Franciscus de Platea fl. 1442 ca., Trattato sui difetti della Messa
text. inc. Dice l_apostolo nella epistola prima alli Corinti al XI° capitulo. Circa dunque li diffecti precedenti è da sapere che questi

U.C. II (ff. 115-124) sec. XV. 2 data stimata
cart.
ff. 10
specchio di scrittura: 13 [99] 28 x 18 [60] 28; rr. 24/ll. 24
Lingua copisti volgare italiano


Decorato
Iniziali semplici
Rubricato

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

U.C. III (ff. 125-241) sec. XV. 2 data stimata
cart.
ff. 117
specchio di scrittura: 12 [104] 24 x 8 [82] 16; rr. 31/ll. 30
Lingua copisti volgare italiano


Decorato
Iniziali semplici
Rubricato

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

Risorse esterne collegate
Pistoia, BFabr 326 sez. I, f. 40r
Pistoia, BFabr 326 sez. II, f. 115r
Pistoia, BFabr 326 sez. III, f. 137r

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/pistoia-biblioteca-capitolare-fabroniana-326/217957

Responsabile descrizione interna CODEX

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, I.VIII.12

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XV.2 data stimata
membr.
ff. II, 179, II', cartulazione moderna a matita con salto del foglio tra i nrr. 143 e 144 e con conclusione al nr. 172; le guardie, eccetto f. I', sono cartacee di restauro; fascicoli 1-14 (10), 15 (9), 16-18 (10): presenti richiami; il fasc. 15 (ff. 141-148), originariamente un quinterno, ha perduto il penultimo foglio
Dimensioni: 145 x 108 (f. 13); specchio di scrittura: 15 [86] 44 x 12 [31 (9) 32] 24 (f. 13); 13 [91] 41 x 13 [73] 22 (f. 106); rr. 28/ll. 27 (f. 13); rr. 29/ll. 28 (f. 106)
Lingua copisti latino; volgare italiano


Decorato
Iniziali semplici; Iniziali filigranate
Rubricato

Legatura di restauro con dorso in pergamena

Precedenti segnature B.VIII.37, Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati (sec. XIX.1)
Storia del manoscritto a f. I'r breve componimento in volgare aggiunto (inc.: Chantando io vo uno chanto; sec. XVI)
A f. IIr indice del contenuto, di mano ottocentesca. A f. 1r, sul marg. sup., nota sulla cartulazione.
Il codice è identificabile nel Catalogo de' testi redatto dal bibliotecario Luigi De Angelis a p. 245 con precedente segnatura B.VIII.37 (cfr. in bibl. Tanganelli).
Bibliografia De Angelis Catalogo de' testi (1818); Bonaventura Specchio (1891); Cenci, Manoscritti francescani (1971); Tanganelli Catalogo De Angelis (2014), p. 254

numero d'ordine: I

I. ff. 1ra-88rb Franciscus de Platea fl. 1442 ca., Trattato sui difetti della Messa
prol. inc. Dice lo Apostolo nella epistola prima ai Corinti al XI capitolo
text., f. 1va inc. Circa adunque li difetti precedenti è da sapere che questi
Note cfr. Cenci Manoscritti francescani II, p. 911 nr. 576b
Segue ai ff. 88rb-93rb la tabula capitulorum; ai ff. 93r-95v, dopo una nota relativa alla vestizione di un frate, un elenco dei frati deceduti negli anni 1557-1564.

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

Risorse esterne collegate
Siena, BCI I.VIII.12, f. 101r
Siena, BCI I.VIII.12, f. 132r
Siena, BCI I.VIII.12, f. 132v
Siena, BCI I.VIII.12, f. 141r
Siena, BCI I.VIII.12, f. 1r

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-i-viii-1/217575

Trovati 3 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy