Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pl. 19.29
Miscellanea composita di testi ascetici e disciplinari, chiusa dalla vita di S. Zenobi di Giovanni Tortelli
U.C. I, ff. 1-156 ; sec. XIV-XV I. ff. 1-108v - Iohannes Genesius Quaia de Parma m. 1398 ca. , Rosarium
II. ff. 109-131v - Innocentius III papa n. 1160/1161, m. 16-7-1216 , De contemptu mundi
III. f. 131v - Cassianus Iohannes , De institutis coenobiorum , estratto
IV. ff. 132-133v Formulario per il sacramento della confessione
V. ff. 134-156v - Lucas de Bitonto fl. saec. XIII ante med. , Sermones dominicales , 25
U.C. II, ff. 157-165 ; sec. XIV-XV VI. ff. 157-164v Cinque sermoni domenicali
U.C. III, ff. 166-189 ; sec. XIV-XV VII. ff. 166-174 Trattato super articulis fidei attribuito a Francesco di Meyronnes
VIII. ff. 174v-181 - Cyprianus Carthaginiensis pseudo , De duodecim abusivis saeculi
IX. ff. 181v-183 Opuscolo morale
X. ff. 183v-189v - Henricus de Hassia senior n. 1325, m. 11-2-1397 , Tractatus de proprietate religiosorum
U.C. IV, ff. 190-236 ; sec. XV XI. ff. 190-232v - Andreas de Pace fl. saec. XIV ex., m. 1411 , De bono regimine principis
XII. f. 232v Estratto sulla potenza dell'oro
XIII. ff. 233-236 Epistola sulla continenza dei chierici attribuita a Nicola vescovo
XIV. f. 236 Epistola attribuita al console Lentulo
XV. f. 236v Elenco delle messe di suffragio
U.C. V, ff. 237-257 ; sec. XV XVI. ff. 237-245 - Ambrosius Autpertus m. 30-1-784 , Libellus de conflictu vitiorum atque virtutum
XVII. ff. 245-247 Esposizione del Padre Nostro
XVIII. ff. 247-248 Esposizione del Credo
XIX. ff. 248-249 Estratti da Isidoro sullo stato di perfezione
XX. ff. 249-252v Epistola sulla formazione dei novizi
XXI. ff. 252v-254 - Augustinus Aurelius , Confessiones , XII 10
XXII. ff. 254-256v - Bernardus Claraevallensis abbas pseudo , Meditationes piissimae de cognitione humanae conditionis , cap. XIX
XXIII. ff. 256v-257v Opuscolo sullo stato di perfezione
XXIV. f. 257v Estratti dai Padri sulla messa
U.C. VI, ff. 258-268 ; sec. XV XXV. ff. 258-268 Compendio teologico-morale
U.C. VII, ff. 269-292 ; sec. XV XXVI. ff. 269-292v - Iohannes Tortellius n. 1400 ca., m. 26-4-1466 , Vita Zenobii (= BHL 9018)
Incipit vita beatissimi atque sanctissimi Zenobii episcopi Florentinisegni d'uso Il testo è corredato da un apparato marginale di notabilia , segnalazione degli auctores citati, notazioni storiche. In particolare, si corregge l'origine del vescovo Podo, non lombardo bensì fiorentino; si dice del vescovo Ranieri che il suo sepolcro è tuttora decorato da versi. Vengono sottolineati i passaggi dell'opera che trattano della nascita della confraternita fiorentina di S. Salvatore nel 1131, dell'elezione a vescovo di Nicola, dell'elezione a papa di Gerardo di Borgogna nel 1020, delle sepolture nella cattedrale di Francesco di Bagnorea e Francesco di Cingolo (1298 e 1323), nonché gli aggettivi gloriosissimo e gloriosi riferiti a Zenobio al f. 289v. inc. Claram Zenobii exstitisse progeniem sive patriam - expl. cum preposito et presbiteris aliquibus paucisque civibus et me presente transtulerunt Zenobius Florentinus ep. : Vita + miracula + translatio
bibliografia
Bandini, Catalogus , I , 568-74