Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

1346 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298 in MEL
Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298
Trovati 10 records. Pagina 1 di 11
 Cristina Aglietti L'iconografia della cappella di Santa Caterina d'Alessandria nella basilica inferiore di Assisi: il rapporto tra le fonti agiorafiche e la «Legenda» affrescata Iconographica 6 (2007) 85-108 tavv.

Abstract

La cappella Albornoz, dedicata a santa Caterina d'Alessandria, ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Leggi articolo

Scheda N: 33 - 12168

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-l-iconografia-della-cappella-di-santa-caterina-d-/603515

* Vincenzo Aiello Il mito di Costantino nella Roma di Cola di Rienzo
Costantino il Grande tra medioevo ed età moderna cur. Giorgio Bonamente - Giorgio Cracco - Klaus Rosen, Bologna, Il Mulino 2008 (Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento. Quaderno 75) pp. 405, 81-120

Abstract

L'assunzione del titolo di tribuno augusto da parte ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 30 - 3636

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-mito-di-costantino-nella-roma-di-cola-di-rienz/554206

 Gabriella Airaldi Chiesa e Comune nelle istituzioni genovesi alla fine del Duecento
Genova, Pisa e il Mediterraneo tra Due e Trecento. Per il VII centenario della battaglia della Meloria. Genova, 24-27 ottobre 1984 Genova, Società Ligure di Storia Patria 1984 =ASLSP 24 (1984) 111-9

Abstract

La cronaca di Iacopo di Varagine, arcivescovo di Genova, ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 9 - 1099

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-chiesa-e-comune-nelle-istituzioni-genovesi-alla-f/33597

 Gabriella Airaldi Dialogo di due intellettuali intorno a Gerusalemme (sec. XIII ex.)
In laudem Hierosolymitani. Studies in Crusades and Medieval Culture in Honour of Benjamin Z. Kedar cur. Iris Shagrir - Ronnie Ellenblum - Jonathan Riley-Smith, Aldershot, Ashgate 2007 (Crusades. Subsidia 1) pp. XXIII-468, 111-6.Argomenti e indici

Scheda N: 31 - 2288

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-dialogo-di-due-intellettuali-intorno-a-gerusalemm/572216

 Gabriella Airaldi Gli orizzonti aperti del medioevo. Jacopo da Varagine tra santi e mercanti Genova, Marietti 1820 20172 pp. 114 (Collana di saggistica [Marietti] 143)

Abstract

Nuova ed. rivista e corretta del vol. apparso nel ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 40 - 2238

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-gli-orizzonti-aperti-del-medioevo-jacopo-da-varag/732925

* Gabriella Airaldi Il Duecento, età della trasformazione
Il Paradiso e la Terra. Iacopo da Varazze e il suo tempo. Atti del Convegno internazionale, Varazze, 24-26 settembre 1998 cur. Stefania Bertini Guidetti, Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2001 (Millennio medievale 25. Atti di convegni 6) pp. XV-159, 105-14

Abstract

Nel Duecento il movimento di uomini e di merci, che ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 23 - 2003

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-duecento-età-della-trasformazione/423976

 Gabriella Airaldi Jacopo da Varagine tra santi e mercanti Milano, Camunia 1988 pp. 166 tavv.

Abstract

Biografia che pone in evidenza due componenti della ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 12 - 1399; R - M

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-jacopo-da-varagine-tra-santi-e-mercanti/1407

* Gabriella Airaldi Sotto il nome di Genova: etica economica e interpretazione del reale nell'opera di Jacopo da Varagine
Jacopo da Varagine. Atti del I Convegno di Studi (Varazze, 13-14 aprile 1985) cur. Giovanni Farris - Benedetto Tino Delfino, Varazze, Comune di Varazze-Centro studi Jacopo da Varagine 1987 (Comune di Varazze, Centro studi Jacopo da Varagine. Atti e studi 1) pp. 237, 151-61

Abstract

Interpretata la visione storiografica di Jacopo secondo ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 12 - 1400

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-sotto-il-nome-di-genova-etica-economica-e-interpr/1408

* Gabriella Airaldi Storia della Liguria. Dalle origini al 1492 Genova-Milano, Marietti 2010 pp. 611 carte (Collana di studi storici e regionali 1)

Abstract

Il volume si apre con tre capitoli rivolti alle origini ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 33 - 12455

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-storia-della-liguria-dalle-origini-al-1492/614193

* Gabriella Airaldi The Genoese Art of Warfare
Across the Mediterranean Frontiers. Trade, Politics and Religion, 650-1450. Selected Proceedings of the International Medieval Congress, University of Leeds, 10-13 July 1995, 8-11 July 1996 cur. Dionisius A. Agius - Ian Richard Netton, Turnhout, Brepols 1997 (International Medieval Research 1) pp. XIV-422, 269-82

Abstract

Si sottolinea l'importanza dell'arte navale genovese ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 21 - 10397

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-the-genoese-art-of-warfare/373961

Trovati 10 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy