Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298 in ABC
Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298
Trovati 4 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna Laura Regnicoli

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 267

Composito

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

U.C. I (ff. 1-226)

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

numero d'ordine: IX

numero d'ordine: X

numero d'ordine: XI

numero d'ordine: XII

numero d'ordine: XIII

numero d'ordine: XIV

numero d'ordine: XV

numero d'ordine: XVI

numero d'ordine: XVII

numero d'ordine: XVIII

numero d'ordine: XIX

numero d'ordine: XX

numero d'ordine: XXI

numero d'ordine: XXII

numero d'ordine: XXIII

numero d'ordine: XXIV

numero d'ordine: XXV

numero d'ordine: XXVI

numero d'ordine: XXVII

numero d'ordine: XXVIII

numero d'ordine: XXIX

numero d'ordine: XXX

numero d'ordine: XXXI

numero d'ordine: XXXII

numero d'ordine: XXXIII

numero d'ordine: XXXIV

numero d'ordine: XXXV

numero d'ordine: XXXVI

numero d'ordine: XXXVII

numero d'ordine: XXXVIII

numero d'ordine: XXXIX

numero d'ordine: XL

numero d'ordine: XLI

numero d'ordine: XLII

numero d'ordine: XLIII

numero d'ordine: XLIV

numero d'ordine: XLV

numero d'ordine: XLVI

numero d'ordine: XLVII

numero d'ordine: XLVIII

numero d'ordine: XLIX

numero d'ordine: L

numero d'ordine: LI

numero d'ordine: LII

numero d'ordine: LIII

numero d'ordine: LIV

numero d'ordine: LV

numero d'ordine: LVI

numero d'ordine: LVII

numero d'ordine: LVIII

numero d'ordine: LIX

numero d'ordine: LX

numero d'ordine: LXI

numero d'ordine: LXII

numero d'ordine: LXIII

numero d'ordine: LXIV

numero d'ordine: LXIV

numero d'ordine: LXV

ff. 118vb-120va Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, Legenda aurea
text. inc. Dominicus ordinis Predicatorum dux et pater inclitus
text. expl. regressus igitur verbum summi pontificis fratribus patefecit
Rubrica diplomatica Incipit vita sancti Dominici confessoris. Lectio I
Note cap. CIX (De sancto Dominico), excerptum (BHL nr. 2227; cfr. ed. Maggioni Legenda aurea II, pp. 718-23: inizia dal periodo 12 e si arresta alla fine del periodo 60; om. p. 718, periodi 1-11, e pp. 723, per. 61-744, per. 384)

numero d'ordine: LXVI

numero d'ordine: LXVII

numero d'ordine: LXVIII

numero d'ordine: LXIX

numero d'ordine: LXX

numero d'ordine: LXXI

numero d'ordine: LXXII

ff. 135rb-137ra Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, Legenda aurea
text. inc. Bernardus in Burgundia castro Fontanis
text. expl. unam tantum putabat esse fenestram
Rubrica diplomatica Incipit vita sancti Bernardi abbatis Clarevallis. Lectio I
Note cap. CXVI (De sancto Bernardo), excerptum (cfr. Maggioni Legenda aurea II, pp. 811-15: inizia dal periodo 4 e si arresta alla fine del periodo 57; om. pp. 811, periodi 1-3, e 815, per. 58-826, per. 274)

numero d'ordine: LXXIII

numero d'ordine: LXXIV

numero d'ordine: LXXV

numero d'ordine: LXXVI

numero d'ordine: LXXVII

numero d'ordine: LXXVIII

numero d'ordine: LXXIX

numero d'ordine: LXXX

numero d'ordine: LXXXI

numero d'ordine: LXXXII

numero d'ordine: LXXXIII

numero d'ordine: LXXXIV

numero d'ordine: LXXXV

numero d'ordine: LXXXVI

numero d'ordine: LXXXVII

numero d'ordine: LXXXVIII

numero d'ordine: LXXXIX

numero d'ordine: XC

numero d'ordine: XCI

numero d'ordine: XCII

numero d'ordine: XCIII

numero d'ordine: XCIV

numero d'ordine: XCV

numero d'ordine: XCVI

numero d'ordine: XCVII

numero d'ordine: XCVIII

numero d'ordine: XCIX

numero d'ordine: C

numero d'ordine: CI

numero d'ordine: CII

numero d'ordine: CIII

numero d'ordine: CIV

numero d'ordine: CV

numero d'ordine: CVI

numero d'ordine: CVII

numero d'ordine: CVIII

numero d'ordine: CIX

numero d'ordine: CX

ff. 223vb-226ra Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, Legenda aurea
text. inc. Undecim milium virginum passio hoc ordine
text. expl. et paulo post redeuntibus ipsum migrasse ad Dominum invenerunt
Rubrica diplomatica Incipit passio sanctarum undecim milium virginum. Lectio prima
Note cap. CLIV (De undecim milibus virginum, cfr. ed. Maggioni Legenda aurea II, pp. 1-154)
L'explicit è seguito da: Explicit passio sanctarum undecim milium virginum.

numero d'ordine: CXI

U.C. II (ff. 227-236)

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

ff. 231vb-233va Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, Legenda aurea
text. inc. [I]oannes cognominatus Chrysostomus Antiochenus filius Secundi
text. expl. maxima tibi premia contulerunt, circa honorantem te ne sis ingratus
Rubrica diplomatica Incipit vita sancti Ioannis Chrysostomi. Lectio Ia
Note cap. CXXXII (De sancto Iohanne Chrysostomo), interrotto (cfr. ed. Maggioni Legenda aurea II, pp. 939-41: si arresta alla fine del periodo 40; om. pp. 941, per. 41-948, per. 201)

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

Permalink: http://www.mirabileweb.it/ABC/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-conv-soppr-/171832

Responsabile descrizione interna Francesca Mazzanti

Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv. soppr. B.5.1216

Fragm.

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

numero d'ordine: I

ff. 3ra-52vb Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, Sermones de tempore per annum
prol. inc. Humane enim et labilis vite decursus salubriori erit dictione nos admonet
prol., f. 3ra expl. ad laudem suam dirigat et ad legentium utilitatem convertat et mihi ad vitam eternam pervenire concedat. Amen
serm. 1, f. 3ra inc. Preparare in occursum Dei tui Israel [Amos 4,12] -- Quando rex vel aliquis princeps maxime dignitatis ad civitatem aliquam est venturus
serm. 1, f. 4ra expl. sed qui fecerit voluntatem Patris mei, qui in celis est quo ad laudem operis, ipse intrabit in regnum celorum
serm. ultimo, f. 52vb inc. Plurima autem turba straverunt vestimenta sua in via [Mt. 21,8] -- Maiorem semper in vita sua Christus familiaritatem habuit cum pauperibus, humilibus et simplicibus (f. 52vb)
serm. ultimo expl. istud significabatur in pueris qui Christum laudabant. Et istud servitium est Deo valde aceptum (sic). Ps. Sacrificium (f. 52vb)
Rubrica diplomatica Explicit prologus (f. 3ra)
Rubrica diplomatica Incipiunt sermones dominicales per totum annum compilati per venerabilem patrem fratrem Iacobum de Voragine ordinis fratrum Predicatorum archiepiscopum Ianuensem. Dominica prima de Adventu. Sermo primus (f. 3ra)
Rubrica diplomatica De eodem sermo tertius (f. 52vb)
Note Per il prologo cfr. Schneyer, Repertorium III, p. 221 nr. 1; per il primo sermo cfr. Schneyer, Repertorium III, p. 221 nr. 2; per l'ultimo sermo cfr. Schneyer, Repertorium III, p. 225 nr. 58, il sermone si interrompe poco dopo l'inizio per caduta del fascicolo successivo con richiamo: laudis.

U.C. I (IIIv-IVr)

Permalink: http://www.mirabileweb.it/ABC/firenze-biblioteca-nazionale-centrale-conv-soppr-b/163433

Responsabile descrizione interna Eugenia Antonucci

Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv. soppr. F.3.672

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

numero d'ordine: I

ff. 2rb-174rb Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, Legenda aurea
praef. inc. Universum tempus presentis vite in IIII.or distinguitur, s(cilicet) in tempus deviationis, renovationis sive revocationis, reconsiliationis et peregrinationis
text., f. 2vb inc. Adventus Domini per IIII.or septimanas agitur
text. expl. circa annos Domini C[eraso:X]LX sub Marcho Antonio secundo.
Note Il testo segue l'ed. Maggioni (vd. in bibl.), 11-627 nella stessa sequenza, Avvento- S. Prassede, ma con forti differenze testuali avvertibili anche solo dall'explicit qui offerto.
Ai ff. 1ra-2rb il copista stende l'indice delle Vite, copia organica, estesa a tutta l'opera, che però non rispetta la sequenza effettivamente osservata né nella sua parte, ff. 1-174 né nel completamento che segue ai ff. 175-371. Fuori posto, proprio all'inizio dell'indice, compare s. Ambrogio, che viene però ripetuto al posto giusto; analogamente succede per s. Cristina e s. Lupo. Il riferimento ai fogli, mancante in origine, rende avvertibili i momenti di mancata corrispondenza tra sequenza dell'indice e effettiva posizione del brano nel testo.

numero d'ordine: II

ff. 175ra-361vb Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, Legenda aurea
text. inc. De nomine Maria interpretatur amarum mare
text. expl. quod ipse nobis prestare dignetur qui vivit et regnat Deus per omnia secula seculorum. Amen.
Note S. Maria Maddalena - Dedicatio eccl.; mancano: Saviniano e Savino, Mamertino, Giovanni Crisostomo, Francesco, Elisabeth.

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

ff. 363ra-367va Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, Legenda aurea (De sancto Francisco)
text. inc. Franciscus prius dictus est Iohannes, sed postmodum mutato nomine Franciscus vocatus est
text. expl. nec aque gutta ad eius tunicam proximavit
Note cfr. ed. Maggioni, pp. 1016-1040
Il testo, evidentemente  saltato per errore, compare regolarmente nell'indice premesso all'opera nr. 1.
Il testo è seguito da note biografiche su s. Francesco: (inc.) Beatus Franciscus religionem suam anno Domini MCCVI.

numero d'ordine: V

ff. 367vb-371vb Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, Legenda aurea (Vita s. Iohannis Chrysostomi)
text. inc. Iohannes cognominatus Crisostomus Anthiocenus filius secundi et Anthure nobilium fuit
text. expl. mortus est autem circa annos Domini CCCLXXX
Note La Vita, pur non comparendo nell'indice premesso alla Legenda (che è la prima opera del manoscritto), corrisponde comunque con lievi varianti a quella ivi presente (cfr. ed. Maggioni, pp. 939-948).

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

numero d'ordine: IX

numero d'ordine: X

numero d'ordine: XI

Permalink: http://www.mirabileweb.it/ABC/firenze-biblioteca-nazionale-centrale-conv-soppr-f/169682

Responsabile descrizione interna SISMEL Sez. paleografica

Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv. soppr. F.7.1215

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

numero d'ordine: I

ff. 1r-198r Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, Sermones de tempore per annum
text. inc. Humane labilisque vite decursus salubri eruditione nos admonet
text. expl. Qui sine fine vivit et regnat per infinita saeculorum saecula. Amen
Rubrica diplomatica Isti sunt sermones dominicales totius anni fratris Iacobi de Voragine ordinis predicatorum archiepiscopi ianuensis.
Rubrica diplomatica Expliciunt sermones dominicales fratris Iacobi
Note A f. Iv capitulatio di mano diversa, leggermente successiva, con esatto riferimento alla cartulazione presente.
A f. I'v nota sulla vita di San Placido (sec. XIV).
Sulla controguardia anteriore una breve nota di mano non precisamente databile (forse ancora trecentesca) do(m)p(nus) Jacobus potrebbe forse essere un riferimento all'autore del testo, Iacopo da Varazze.

Permalink: http://www.mirabileweb.it/ABC/firenze-biblioteca-nazionale-centrale-conv-soppr-f/203794

Trovati 4 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy