Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 38 Leggendario-omeliario di Fleury contenente la «Vita Iohannis» dello pseudo Melitone, la «Vita Germani» di Costanzo di Lione e la «Passio Sebastiani» pseudo ambrosiana
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
Risorse esterne collegate Ashburnham
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ashburnham-/7974
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 133 Passionario-omeliario: agiografie di Ambrogio, Sulpicio, Luciano di Gerusalemme, ps. Melitone, ps. Amfilochio; sermoni e omelie di Agostino, ps. Agostino, Cromazio, Leone Magno, Pietro Crisologo, ps. Massimo
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XII ex. membr.Luogo di copia Umbria ff. 279 Dimensioni: 525 x 352 Decorato: Le iniziali di ogni testo sono rilevate nel modulo e decorate in varii colori, con motivi talora antropomorfi.Ente possessore Firenze, S. Maria del Fiore, cattedraleNomi Febo Belcari, possessoreBibliografia Guglielmetti Testi agiografici (2007), pp. 27-46; Pier Damiani Serm . 2-35 (2013), p. 32
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ed-133/14800
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 136 Passionario-sermonario comprendente agiografie di Luciano di Gerusalemme, Melitone, pseudo Ambrogio e Sulpicio; sermoni/omelie o estratti di Leone I, pseudo Leone, Agostino, pseudo Agostino, Girolamo, Massimo, pseudo Massimo, Pietro Crisologo, pseudo Eusebio di Emesa
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XII primo quarto Pierluigi Licciardello Un dibattito tra umanisti sull'origine di Città di Castello «Pagine altotiberine» 33 (2007) 157-82: sec. XI ex.-XII in. membr.Luogo di copia Umbria (?); Arezzo (?) ff. 299 Dimensioni: 530 x 360 Decorato: Si succedono diversi stili di decorazione. Fino al f. 201 le iniziali principali sono bicrome, ornate geometricamente (Berg le assegna al primo quarto del secolo); in questa sezione anche quelle interne ai testi sono rilevate in rosso. Nei ff. 202-230 restano gli appositi spazi vuoti. Ai ff. 231-240 torna la decorazione, in stile geometrico differente dal primo. I ff. 247-300 sono decorati, più semplicemente, nel secondo quarto del secolo.Ente possessore Firenze, S. Croce, convento OFM; Firenze, S. Maria del Fiore, cattedraleNomi Filippo Villani, possessore; Mattei Franchi famiglia, possessoreBibliografia Guglielmetti Testi agiografici , pp. 73-85; Bandini, Bibliotheca Leopoldina (1791), I coll. 310-38
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ed-136/16512
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 138 Opere ed estratti di Agostino, ps. Agostino, Massimo di Torino, ps. Crisostomo, Quodvultdeus, Lorenzo di Novara, Pietro Crisologo, ps. Ambrogio, ps. Origene, Leone I, Ambrogio, Girolamo, ps. Melitone
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XII seconda metà membr.Luogo di copia Toscana ff. 269 Dimensioni: 557 x 366 Decorato: Piccole iniziali in stile geometrico.Ente possessore Firenze, S. Maria del Fiore, cattedraleBibliografia Bandini, Bibliotheca Leopoldina , I pp. 343-64
numero d'ordine: 1
numero d'ordine: 2
numero d'ordine: 3
3. ff. 13r-15v, 39r-45r, 93r-97r, 149r-150r, 151r-152r, 171v-173r, 180v-181v, 186v-188r, 224r-226v, 236v-237r, 243v-245r, 253v-255v Leo I papa , Tractatus septem et nonaginta 25 sermoniAttribuzioni in rubrica Augustinus Aurelius Le false attribuzioni sono ai ff. 44r-45r e 149r-150r. numero d'ordine: 4
numero d'ordine: 5
numero d'ordine: 6
6. ff. 46v-47r, 80v-81r, 90v-91r, 141r-142v Petrus Chrysologus , Sermones CLXXIX 4 sermoniAttribuzioni in rubrica Augustinus Aurelius; Leo I papa Il sermone 48 ai ff. 46v-47r è attribuito a Agostino; il sermone 152 ai ff. 80v-81r a Leone I. numero d'ordine: 7
7. ff. 62r-63v, 79r-80v, 86v-88r, 116v-121v, 123v-124r, 134r-v, 155r-156v, 171r-v, 238r-239r, 266v-267r Augustinus Aurelius pseudo , Sermones 18 sermoniAttribuzioni in rubrica Ambrosius Mediolanensis episcopus; Augustinus Aurelius; Leo I papa numero d'ordine: 8
numero d'ordine: 9
numero d'ordine: 10
10. ff. 71v-74v, 161r-169r, 175r-177r, 179v-180v, 192r-204v, 209r-224r, 229r-236v, 237r-238r, 243r-v, 246v-252v, 255v-260r, 264v-266v Augustinus Aurelius , Tractatus in Evangelium Iohannis 24 trattati (excerpta )Attribuzioni in rubrica Ambrosius Mediolanensis episcopus f. 243r-v tr. 51 mutilo attr. AmbrogioNote Il trattato 120, ai ff. 264v-266v, è frammentario. numero d'ordine: 11
numero d'ordine: 12
numero d'ordine: 13
numero d'ordine: 14
numero d'ordine: 15
numero d'ordine: 16
numero d'ordine: 17
numero d'ordine: 18
numero d'ordine: 19
numero d'ordine: 20
numero d'ordine: 21
numero d'ordine: 22
numero d'ordine: 23
numero d'ordine: 24
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ed-138/87639
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 139 Agiografie patristiche di autori vari (Paolino di MIlano, Evagrio, ps. Melitone, Sulpicio Severo, ps. Ambrogio, Girolamo, Luciano di Gerusalemme, Possidio, Eucherio)
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XII secondo quarto membr.Luogo di copia Firenze ff. 287 Dimensioni: 520 x 345 Decorato: Tutte le iniziali sono miniate a più colori con motivi geometrici.Ente possessore Firenze, S. Maria del Fiore, cattedraleNomi Piero di Giovanni, probationes calami; Franceschino di Giovanni, probationes calamiBibliografia Bandini, Bibliotheca Leopoldina , I pp. 364-75; Guglielmetti Testi agiografici (2007), pp. 94-117
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ed-139/24270