Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

49 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Nicolaus Parisiensis fl. 1230-1263 in MEL
Nicolaus Parisiensis fl. 1230-1263
Trovati 4 records. Pagina 1 di 11
 Robert Andrews Question Commentaries on the Categories in the Thirteenth Century Medioevo 26 (2001) 265-326

Abstract

I commenti alle Categorie di Aristotele sono ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Aristoteles, Fortleben, Categoriae
Anonymus Berolinensis lat. 2° 624 [commentarium in Categorias]
Anonymus Matritensis
Albertus Magnus n. 1200 ca., m. 15-11-1280, De praedicamentis (In antehabitis dictum est quod logica est scientia... )
Durandus de Alvernia magister v. 1295-1329, Quaestiones super librum Praedicamentorum
Gerhardus de Nogento saec. XIII post med., Glossulae super veterem logicam (?)
Guillelmus Arnaldi saec. XIII, Scriptum super logicam veterem (Sicut dicit Philosophus in tertio De anima intellectus noster privatus est quolibet intelligibili in actu sed est in potentia passiva ad intelligendum quodlibet intelligibile...... Cum sit necessarium. Iste liber ut visum est in divisione logice non est de logice esse sed de bene esse... Equivoca dicuntur. Iste liber dividitur in tres partes, scilicet in antepredicamenta et predicamenta et postpredicamenta... )
Iohannes de Stycborn fl. saec. XIII ex., Quaestiones de libro Praedicamentorum
Iohannes Duns Scotus n. 1265/1266 ca., m. 8-11-1308, Quaestiones in libros Praedicamentorum
Iohannes Pagus fl. 1231-1245, Rationes super Praedicamenta
Lambertus Autissiodorensis m. post 1276, Summulae logicales (Ut novi artium auditores plenius intelligant ea qua in summulis edocentur... )
Martinus de Dacia magister v. 1260 ca., m. 10-8-1304, Quaestiones super librum Praedicamentorum
Nicolaus Parisiensis fl. 1230-1263, In Praedicamenta (?) (Quedam sunt scientie speciales de partibus entis et non de toto ente... )
Petrus de Alvernia fl. 1275-1302, m. 25-9-1304, Quaestiones super Artem veterem
Petrus de Sancto Amore m. 1-6-1295, Sententia supra librum Praedicamentorum
Radulphus Brito magister fl. saec. XIII ex./XIV in., Quaestiones super totam Artem veterem
Robertus Kilwardby n. 1215 ca., m. 10-9-1279, Notulae super Aristotelis Praedicamenta
Simon de Faversham n. 1250 ca., m. 1306, Quaestiones libri Praedicamentorum
Thomas de Sutton n. 1250 ca., m. 1315 ca., Super Praedicamenta

Manoscritti

Scheda N: 24 - 4039

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-question-commentaries-on-the-categories-in-the-th/432246

 Henk A.G. Braakhuis (ed.) De 13de eeuwse tractaten over syncategorematische termen. Inleidende studie en uitgave van Nicolaas van Parijs' Sincategoremata Leiden, State University Diss.-Krips Repno Meppel 1979 voll. 2 pp. X-516, 469

Abstract

Lo studio intende offrire un approfondito esame d'insieme ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 3 - 1969; 4 - 2064

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/de-13de-eeuwse-tractaten-over-syncategorematische-/291567

* Henk A.G. Braakhuis - Girard J. Etzkorn - Gordon Antony Wilson (ed.) «Syncategoremata» Henrico de Gandavo adscripta Leuven, Leuven University Press 2010 pp. LVIII-82 (De Wulf-Mansion Centre. Ancient and Medieval Philosophy. Series 2. Henrici de Gandavo Opera omnia 37)

Abstract

Nell'introduzione viene descritto il ms. Brugge, ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 34 - 1983

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/syncategoremata-henrico-de-gandavo-adscripta/625583

* Henk A.G. Braakhuis Logica Modernorum as a Discipline at the Faculty of Arts of Paris in the Thirteenth Century
L'enseignement des disciplines à la Faculté des arts (Paris et Oxford, XIIIe-XVe siècles). Actes du Colloque international cur. Olga Weijers - Louis Holtz, Turnhout, Brepols 1997 (Studia artistarum. Etudes sur la Faculté des arts dans les universités médiévales 4) pp. 562, 129-45

Abstract

Punto di partenza per ricostruire il significato della ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 19 - 4425; 20 - 4803

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-logica-modernorum-as-a-discipline-at-the-faculty-/326907

Trovati 4 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy