Responsabile descrizione interna CODEXLucca, Archivio di Stato, ms. 110
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XIV ultimo quarto data stimata membr. ff. 36, Dimensioni: 248 x 175; specchio di scrittura: 25 [145] 78x 24 [48 (14) 48] 41; rr. 21/ll. 21 Decorato Iniziali semplici; Iniziali filigranate; Iniziali figurate; pagina illustrata: iniziale figurata al f. 1r RubricatoLegatura originaleStato di conservazione Il corpo del codice è quasi del tutto staccato dalla legaturaStoria del manoscritto All'interno dei piatti è stato applicato un foglio di pergamena con l'immagine del SS. Volto, con richiami al maestro lucchese Angelo Puccinelli. Marco Paoli (cfr. bibl.) data i due dipinti al XIV-XV sec. ll codice diventò di proprietà della città nel 1583, quando fu deliberato che tutti gli esemplari di quest'opera fossero conservati nel Palazzo pubblico e fossero dati in consultazione solo su licenza del Consiglio. I ff. 34-35 sono palinsesti e provengono da un libro di estimo lucchese datato 1281. Segnatura precedente: Armario 7. Bibliografia Bongi, Inventario (1888), IV pp. 346-8; Luiso Volto Santo (1928), pp. 5, 26; Lazzarini Volto Santo (1982), p. 66; Paoli - Simonetti Iconografia (1982), pp. 51-2
Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/lucca-archivio-di-stato-ms-110/225272
Responsabile descrizione interna CODEXLucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, 588
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XV.2 data stimata cart. ff. I, 188, I'; fascicoli 1-18 (10), 19 (8): richiami orizzontali Dimensioni: 288 x 214; specchio di scrittura: 30 [199] 59 x 25/6 [102] 6/75; rr. 29/ll. 29, rigatura a seccoScritture e mani : corsiva all'antica Presenza di note Rare annotazioni a margine del Sandei. Decorato Iniziali semplici; Iniziali filigranate; pagine decorate: a f. 1r pagina decorata RubricatoLegatura moderna in cartone con dorso in pelle; sul taglio FRI. SIN. GENSIS Stato di conservazione Brachette di rinforzoEnte possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (post 1503)Stemma Nomi Michael de Castello, possessore (sec. XV.2); Felinus Sandeus episcopus, possessore (sec. XV.2)Storia del manoscritto In basso, al centro di f. 1r, stemma con castello incorniciato dalla scritta Micaelis de Castello . La numerazione ed una specificazione a f. 1r marg. sup. accanto al titolo breve di mano del copista sono del Sandei, che lascia rare altre annotazioni ai margini.Bibliografia Baronius Catalogus (1757), p. 384; Schmale Taten Friedrichs (1965), p. 67; Mss. med. LU (2015), p. 283 scheda 288; Colli Felino Sandei (2017), p. 98 n. 9
Risorse esterne collegate Lucca, BCF 588, f. 184r Lucca, BCF 588, f. 1r Lucca, BCF 588, f. 82v Lucca, BCF 588, f. 84v
Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/lucca-biblioteca-capitolare-feliniana-588/224945