Il volume è un supplemento a
Bibliotheca Franciscana. Gli incunaboli e cinquecentine dei Frati Minori dell'Emilia-Romagna conservati presso il Convento dell'Osservanza di Bologna (Firenze 1999: cfr. MEL XXVIII 11954) e nasce dalla necessità di schedare altri volumi rinvenuti negli ultimi anni, prevalentemente in seguito alla chiusura del convento San Francesco di Cortemaggiore (Piacenza). Il catalogo è preceduto da una sezione introduttiva, a cura di Z. Zanardi, in cui l'A. si sofferma su alcuni incunaboli e cinquecentine particolarmente rilevanti e descrive la struttura della scheda, e da una Bibliografia di riferimento. Un'appendice contiene poi la descrizione di nuovi esemplari di 42 edizioni già descritte nel precedente catalogo. Sono presenti indici che si riferiscono ad entrambi i volumi: degli autori secondari, dei coautori, commentatori, curatori e traduttori; dei tipografi e degli editori; delle provenienze e dei possessori (che include una lista di ex libris e timbri non identificati); delle illustrazioni in bianco e nero. Gli incunaboli comprendono fra l'altro Michele Carcano
Sermonarium de peccatis (Venezia 1476: Inc. C 4 9); Ludolfo Saxo
Vita Christi (Brescia 1495: Inc. C 3 8); Niccolò Tedeschi
Super libris Decretalium (Venezia 1482-1483: Inc. C 3 1; Inc. C 3 2; Inc. C 3 3; Inc. C 3 4; Inc. C 3 5; fra le cinquecentine si segnalano Anselmo (
recte Erveo di Bourg Dieu)
Enarrationes in Pauli epistolas (Köln 1533: CC 3 4); Bartolomeo da Rinonico
Liber conformitatum (Milano 1510: CC 3 11); Calepino
Dictionarium (Venezia 1590: Fol. 3 7); Graziano
Decretum (Lyon 1555: Y 6 6); Gregorio IX
Decretales (Lyon 1556: Y 6 7); Bonifacio VIII
Liber sextus (Lyon 1556: Y 6 8); Dionigi il Certosino
Enarrationes in Evangelia (Venezia 1569: BB 2 6); Elia Levita
Grammatica Hebraea (Basel 1543: AA 8 10); Erasmo
Adagia (Firenze 1575: Fol. 3 6); Bartolomeo Fumo
Summa aurea Armilla (Venezia 1582: CC 4 9); Francesco Giorgio
Problemata in Sacram Scripturam (Venezia 1536: BB 1 3); Giovanni da Capistrano
De papae et concilii auctoritate (Venezia 1580: Fol. 4 3); Ugo Ripelin
Compendium theologicae veritatis (Venezia 1575: CC 4 2); Niccolò Cusano
De docta ignorantia,
Apologia doctae ignorantiae,
De coniecturis (Cortemaggiore 1502: BB 2 9); Mario Nizzoli
Thesaurus Ciceronianus (Venezia 1584: Fol. 2 7); Sante Pagnini
Institutionum Hebraicarum abbreviatio (Paris 1556: Fol. 4 5); Pietro Lombardo
Sententiae (Venezia 1570: AA 8 8); Filippo il Cancelliere
Summa super themata Psalterii (Brescia 1600?: BB 1 19); André de Resende
Sententiae et exempla (Venezia 1586: CC 1 17-18); Raimondo Sabunde
De natura hominis (Lyon 1550: CC 4 10); Alessandro Tartagni
Consilia (Venezia 1583-1584: Fol. 2 4-6); Tommaso Illirico
Sermones (Toulouse 1521: Fol. 4 4) e Frans Titelmans
Elucidatio in omnes epistolas apostolicas (Lyon 1554: CC 4 19). (Federica Landi)
Riduci