*
Kees Dekker Alphabets in Anglo-Saxon Manuscripts Limits to Learning. The Transfer of Encyclopaedic Knowledge in the Early Middle Ages cur. Concetta Giliberto - Loredana Teresi , Leuven-Paris-Walpole, MA, Peeters 2013 (Mediaevalia Groningana. N.S. 19) pp. XVIII-291, 81-108
Abstract
L'A. studia la presenza e il significato di alfabeti quali l'ebraico, il greco, il latino, il runico e lettere fantastiche (come quelle dell'alfabeto di Etico Istro) entro manoscritti dell'Inghilterra anglosassone contenenti testi di tipo enciclopedico, per dimostrare che tali alfabeti rivestivano la stessa funzione enciclopedica. Nel saggio si delineano le caratteristiche del genere delle «note enciclopediche» e il loro potenziale didattico, e inoltre si illustrano le origini delle idee tradizionali concernenti gli alfabeti nell'Europa altomedievale, prendendo in considerazione in particolare i concetti espressi nelle
Etymologiae di Isidoro di Siviglia e nel trattato
De inventione linguarum ab Hebraea usque ad Theodiscam, et notis antiquis , attribuito a Rabano Mauro. Dalla distribuzione degli alfabeti nei numerosi manoscritti presi in esame, che vanno dall'VIII al XII secolo, emerge un legame con il computo; l'associazione di alfabeti, note enciclopediche e computo sarebbe un riflesso simbolico dell'ordine divino, e gli alfabeti stessi sarebbero stati interpretati come illustrazioni dello stesso ordine del mondo che veniva spiegato nel computo. I mss. essaminati sono: London, BL, London, BL, Royal 6.A.VII (f. 162v); Cotton Domitianus A. IX (ff. 8r e 11v); Cotton Vitellius A. XII (ff. 45r e 65r); Cotton Vespasianus A. I (f. 6v) e B. VI (ff. 104r-v), Cambridge, CCC, 356 (f. 151r) e 223 (347); UL, Gg.V.35 (f. 420v); Jesus College, 28; Lincoln, Cathedral Libr., 106 (A.4.14); Edinburgh, NL, Adv. 18.7.8 (ff. 33v-34r); Oxford, Bodl. Libr., Auct. F.4.32 (ff. 20r e 24r); St. John's College, 17 (f. 5v); Exeter, Cathedral Libr., 3507 (ff. 65r-66r); Vat. Reg. lat. 338 (ff. 91r-93r). (Marusca Francini)
Riduci
Argomenti e indici Manoscritti
Cambridge, Corpus Christi College, Ms. 356 (3. 13) Cambridge, Corpus Christi College, Ms. 223 (Lib. ab Al. 16) Cambridge, Jesus College, 28 (Q.B.11) Cambridge, University Library, Gg.5.35 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 338 Edinburgh, National Library of Scotland, Adv. 18.7.8 Exeter, Cathedral (Chapter) Library, 3507 Lincoln, Cathedral Library, 106 (A.4.14) London, British Library, Cotton Domitianus A. IX London, British Library, Cotton Vespasian A. I London, British Library, Cotton Vespasian B. VI London, British Library, Cotton Vitellius A. XII London, British Library, Royal 6.A.VII Oxford, Bodleian Library, Auct. F.4.32 (S.C. 2176) «Classbook of St. Dunstan» Oxford, St. John's College, 17 Scheda N: 36 - 5966
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-alphabets-in-anglo-saxon-manuscripts/667801