Terzo volume della serie «Reliures médiévales des bibliothèques de France» dopo quelli dedicati ad Autun e a Vendôme. Il catalogo contiene 299 schede, precedute da un'introduzione tecnica, segue l'ordine di realizzazione delle legature ed è corredato da un abbondante apparato illustrativo, comprendente anche un CD-ROM. La storia della biblioteca di Fleury, da cui provengono 221 dei volumi esaminati, è richiamata da un'abbondante bibliografia. I mss. considerati contengono per lo più vite di santi, testi dei Padri, sermoni, e testi filosofici e teologici. Particolare attenzione è data alla descrizione fisica e alla storia e origine dei mss. Corredano il volume un glossario, un indice degli elementi storici e tecnici delle legature, un indice generale. Mss. citati oltre a quelli di Orléans: Paris, BNF, lat. 987, 1663, 2312, 2676, 5082, 5595, 5724, 6400B, 6636, 6638, 7503, 7696, 8305, 11611, 13068, 13070, 13071, 13072, 17185; n.a lat. 137, 443, 453, 1588, 1596, 1597, 1600, 1604, 1605, 1606, 1611, 1616, 1620, 1621, 1623, 1628, 1630, 1631, 2335; fr. 25527; Firenze, Laurenziana, Ashb. 29; Libri 28, 82, 100; Genève, Bibl. Publique et Universitaire, lat. 84; Karlsruhe, BLB, K. 339; Leiden, Bibl. der Rijksuniverstiteit, Voss. lat. F. 70, F. 12, Q. 2, Q. 11A, O. 60; London, BL, Add. 10972; Bern, Burgerbibl. 3, 13, 249, 433, A.91.3, A.91.24; Stuttgart, WLB, Hist. Q. 45; Vat. Reg. lat. 116, 467, 479, 585, 940, 1462, 1709 A, 9874
Riduci