Giliola Barbero Appunti sui manoscritti dell'«Orthographia» di Gasparino Barzizza Gasparino Barzizza e la rinascita degli studi classici: fra continuità e rinnovamento. Atti del Seminario di studi. Napoli-Palazzo Sforza, 11 aprile 1997 cur. Lucia Gualdo Rosa, Napoli, Istituto universitario orientale di Napoli, Dipartimento di studi del mondo classico e del Mediterraneo antico, Sezione filologico-letteraria 1999 =AionIst 21
(1999)
153-83Abstract
L'A., dopo alcune considerazioni sulla datazione di questo trattato scolastico, prende in esame la tradizione manoscritta (sono noti fino a questo momento novantanove codici, di cui uno soltanto, il Vat. lat. 2714, contiene l'opera completa) e conclude affermando che l' Orthographia ebbe la sua maggior diffusione nell'Italia settentrionale, dove fu scritta e fu accolta in numerose biblioteche di uomini colti e di comunità religiose. Riduci Argomenti e indici Manoscritti Scheda N: 22 - 1562 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-appunti-sui-manoscritti-dell-orthographia-di-gasp/393629 |