Studio sulla trasmissione delle raccolte epistolari contenenti le lettere di Anselmo di Canterbury. Dopo due capitoli di premessa nei quali si affrontano il problema del metodo e si ricostruisce lo
status quaestionis (cap. I) e l'epistolografia nei secoli XI e XII (cap. II), l'A. si sofferma sulla ricostruzione della trasmissione delle lettere che lo stesso Anselmo confezionò in tre distinte raccolte, due come abate di Bec (alfa e beta) e una come arcivescovo di Canterbury (omega). Lo studio offre la
recensio delle tre raccolte maggiori nel capitolo III: della famiglia alfa - costituita dai manoscritti London, BL, Cotton Nero A VII (databile tra il 1086 e il 1093), Lambeth Palace, 224 (databile tra il 1119 e il 1125); Cambridge, CCC, 299 (sec. XII), UL, Dd.9.5 (sec. XII) - viene offerta ampia descrizione e si giunge a delinearne lo
stemma codicum alle pp. 109-110; ugualmente per le famiglie beta e omega indagate assieme e trasmesse dai testimoni London, Lambeth Pal., 59 (databile tra il 1120 e 1130); Paris, BNF, lat. 2478 (databile tra il 1120 e 1130); Cambridge, CCC, 135 (1120 ca.); London, BL, Royal 5. F. IX (sec. XII in.), Royal 8 D. VIII (1110-1136 ca.), Cotton Claudius A XI (sec. XIII ex.); Oxford, Bodl. Libr., Add. C. 296 (sec. XVII), Cambridge, Trinity Coll., O.10.16 (1613 ca.); Paris, BNF, lat. 13415 (1673); London, BL, Stowe 33 (1670); Paris, BNF, lat. 14762 (sec. XII); Troyes, BM, 836 (sec. XIII), 1614 (sec. XVI ex.); Trier, Stadtbibl., 728/282 (sec. XII) e Bruxelles, BR, 8386-96 (sec. XII ex.) delle quali si delineano gli
stemmata codicum alle pp. 199 e 200. Il capitolo IV viene riservato allo studio delle collezioni minori e il capitolo V presenta la tradizione a stampa. Dopo le conclusioni alcune
appendices: i manoscriti esclusi dal lavoro; un elenco provvisorio di manoscritti che attestano meno di tre epistole anselmiane consecutive e una tavola sinottica dell'attestazione delle epistole nei diversi testimoni (pp. 305-17). Si considerano inoltre i mss. Bruxelles, BR, 2004-10 (1382); Cambridge, Peterhouse, 246; Trinity Coll., B.1.37; Vat. Ottob. lat. 173; Vat. lat. 310; Vat. lat. 10611; Hereford, Cathedral Libr., P.I.3; London, BL, Cotton Claudius E. I; Harley 203; Royal 5.E.XIV; Oxford, Bodl. Libr., Canon. patr. lat. 204; Merton Coll., 19; Paris, BNF, lat. 15694; lat. 4878; lat. 14502; Bibl. de l'Arsenal, 984; Troyes, Médiathèque, 513; Worcester, Cathedral Libr., F 41 e F. 132 (Lucia Castaldi)
Riduci